Botte a un anziano per rubare soldi e bancomat, arrestata una 25enne

Lenola - La donna è entrata in casa del 70enne e l'ha aggredito facendosi consegnare i contanti, le carte e due cellulari

Lo scorso 20 ottobre i Carabinieri della Stazione di Lenola hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal Tribunale – G.I.P. di Latina – a carico di una donna di 25 anni residente a Lenola già nota alle FF.PP per le ipotesi di reato di furto in abitazione, lesioni ed estorsione, entrambe aggravate, ai danni dì un anziano 70enne, del luogo.

Le indagini, coordinate dalla Procura della Repubblica di Latina e condotte da quei militari hanno permesso dì ricostruire come, la notte dello scorso 13 giugno, dopo aver forzato il portone d‘ingresso dell’abitazione dell’anziano malcapitato, l’indagata lo ha raggiunto nella camera da letto e dopo averlo colpito con pugni e schiaffi, si è impossessata di circa 1.000 euro in contanti, quale pensione che l’anziano aveva da poco ritirato e custodiva sotto il materasso. Non soddisfatta, con la forza, la donna l’ha costretto e seguirla sino ad un limitrofo sportello bancomat dove, dopo aver estorto bancomat e pin del malcapitato, ha prelevato la somma di euro 50.00. Essendo l’uomo percettore di reddito d’inclusione, prima di fuggire, la donna si era impossessata anche della relativa carta di prelevamento, poi immediatamente bloccata dai militari operanti, così evitando che la stessa potesse prelevare altro denaro.

Per assicurarsi la fuga, prima di scappare, la donna si era portata via anche i due telefoni cellulari della vittima che, stremato dalle percosse ricevute, non è riuscito a dare l’allarme nell’immediatezza dei fatti. Solo la mattina del giorno seguente, infatti, recatasi infatti dell’anziano per una visita, la sorella della vittima ha appreso dell’accaduto e ha avvistato i militari della locale Stazione. Dopo aver raccolto la denuncia, gli operanti, messisi in azione, sono riusciti a confutare la versione dei fatti, acquisendo formidabili riscontri, tra cui le immagini della telecamera dello sportello bancomat che hanno immortalato la donna, ripresa in volto mentre prelevava il maltorto, e l’anziano con il molto tumefatto e sanguinante.
L’attestata è stata condotta presso la casa Circondariale di Roma – Rebibbia femminile. a disposizione dell’Autorità Giudiziaria a cui, ferma restando la presunzione d’innocenza ex art.l 15 bis del c.p.p.. dovrà rispondere delle gravi accuse di furto in abitazione, lesioni ed estorsione, entrambe aggravata

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Mala movida, controlli a tappeto: tre minori beccati con superalcolici. Scatta una denuncia

Denunciato il gestore dell'attività, in caso di recidiva multe fino a 25 mila euro e la sospensione dell’attività per tre mesi

Fuga in due a bordo di un monopattino elettrico: prima lanciano un coltello, poi si scagliano contro i carabinieri

Nei guai due giovani del posto di 30 e 25 anni. Ritrovata l'arma da taglio lanciata durante la fuga: era un coltello da cucina

Ladri di…biciclette tra Fondi e Terracina, lunga scia di furti per migliaia di euro: scattano due arresti

Si tratta di un 40enne e un 43enne, entrambi già noti alle forze dell'ordine. Dovranno rispondere anche di altri furti

Svizzera, scoppia l’incendio in una casa: un bambino muore tra le fiamme. Feriti e sfollati

Due persone sono state trasportate in ospedale con delle ferite, mentre altre diciassette sono state evacuate

Serie C – Latina-Cosenza, domani la sfida al Francioni: Le due squadre si ritrovano dopo 52 anni

Serie C - La partita, valida per la 14esima giornata, è in programma alle 14:30 e sarà una battaglia importante per entrambe le squadre

Controlli al mercato: pesce senza tracciabilità, scattano maxi sequestro e multa

Sabaudia - Il sopralluogo ha portato a far ritirare dalla vendita 200 kg di pescato e a far scattare multe per 3 mila euro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -