Botte a un anziano per rubare soldi e bancomat, arrestata una 25enne

Lenola - La donna è entrata in casa del 70enne e l'ha aggredito facendosi consegnare i contanti, le carte e due cellulari

Lo scorso 20 ottobre i Carabinieri della Stazione di Lenola hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal Tribunale – G.I.P. di Latina – a carico di una donna di 25 anni residente a Lenola già nota alle FF.PP per le ipotesi di reato di furto in abitazione, lesioni ed estorsione, entrambe aggravate, ai danni dì un anziano 70enne, del luogo.

Le indagini, coordinate dalla Procura della Repubblica di Latina e condotte da quei militari hanno permesso dì ricostruire come, la notte dello scorso 13 giugno, dopo aver forzato il portone d‘ingresso dell’abitazione dell’anziano malcapitato, l’indagata lo ha raggiunto nella camera da letto e dopo averlo colpito con pugni e schiaffi, si è impossessata di circa 1.000 euro in contanti, quale pensione che l’anziano aveva da poco ritirato e custodiva sotto il materasso. Non soddisfatta, con la forza, la donna l’ha costretto e seguirla sino ad un limitrofo sportello bancomat dove, dopo aver estorto bancomat e pin del malcapitato, ha prelevato la somma di euro 50.00. Essendo l’uomo percettore di reddito d’inclusione, prima di fuggire, la donna si era impossessata anche della relativa carta di prelevamento, poi immediatamente bloccata dai militari operanti, così evitando che la stessa potesse prelevare altro denaro.

Per assicurarsi la fuga, prima di scappare, la donna si era portata via anche i due telefoni cellulari della vittima che, stremato dalle percosse ricevute, non è riuscito a dare l’allarme nell’immediatezza dei fatti. Solo la mattina del giorno seguente, infatti, recatasi infatti dell’anziano per una visita, la sorella della vittima ha appreso dell’accaduto e ha avvistato i militari della locale Stazione. Dopo aver raccolto la denuncia, gli operanti, messisi in azione, sono riusciti a confutare la versione dei fatti, acquisendo formidabili riscontri, tra cui le immagini della telecamera dello sportello bancomat che hanno immortalato la donna, ripresa in volto mentre prelevava il maltorto, e l’anziano con il molto tumefatto e sanguinante.
L’attestata è stata condotta presso la casa Circondariale di Roma – Rebibbia femminile. a disposizione dell’Autorità Giudiziaria a cui, ferma restando la presunzione d’innocenza ex art.l 15 bis del c.p.p.. dovrà rispondere delle gravi accuse di furto in abitazione, lesioni ed estorsione, entrambe aggravata

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sequestri di “cannabis light” a Fondi, Formia e Terracina: la Polizia interviene contro la commercializzazione illegale

Nel corso dell’attività gli agenti hanno sequestrato oltre 110 grammi di infiorescenze e prodotti derivati dalla canapa

San Felice Circeo – Gravi episodi di violenza e turbativa dell’ordine pubblico: il Questore dispone la chiusura temporanea di un locale

Nei mesi scorsi il locale è stato teatro di numerosi episodi di violenza, con segnalazioni riguardanti comportamenti aggressivi

Morte di Paolo Mendico, vertice in Procura a Cassino: indagini in corso a 360 gradi

Il procuratore Fucci ha confermato che il procedimento è attualmente a carico di ignoti, ma che le indagini proseguono serrate

Omessa visita medica di un lavoratore, denunciato il titolare di un’azienda agricola

Carabinieri di Pontinia e Ispettorato al Lavoro di Latina hanno effettuato un accesso ispettivo presso un’azienda

Trovato con valori di alcol e droga sopra il consentito, denunciato un 46enne

Lo scorso 14 agosto, mentre era alla guida del proprio motociclo, era rimasto coinvolto in un sinistro stradale

Servizi straordinari di controllo del territorio “Alto impatto”, scattano tre denunce

Continuano i servizi straordinari di controllo del territorio finalizzati alla prevenzione e al contrasto della criminalità diffusa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -