Borgo Santa Maria si accende per il Natale, l’iniziativa

L'impegno del gruppo spontaneo "Viviamo Borgo Santa Maria" che ha realizzato e montato luminarie e decorazioni per celebrare le festività

Borgo Santa Maria si è accesa per le festività con stelle luminose, abeti di legno, poesie e tante decorazioni che hanno portato nel borgo la magia del Natale. Il tutto è stato possibile grazie all’impegno e alla volontà di alcuni residenti che, riuniti nel gruppo spontaneo “Viviamo Borgo Santa Maria”, si sono messi all’opera per far respirare ai suoi abitanti la giusta atmosfera per vivere uno dei periodi più belli dell’anno. Ed ecco che quindi che la rotonda del borgo si è riempita di stelle luminose, realizzate proprio dai volontari del gruppo, con un presepe centrale e abbellite da tanti ciclamini. Inoltre sono stati collocati anche degli abeti in legno e decorati con luci e alcuni disegni e poesie realizzati dai bambini del doposcuola “Come nelle favole”.

Non è la prima volta che il gruppo si impegna a favore del borgo: “Già ad Halloween ci eravamo mossi come ogni anno, organizzando “dolcetto o scherzetto” per le vie. Su quella scia, abbiamo deciso di fare qualcosa anche in occasione delle festività natalizie e stiamo pensando anche a Carnevale” hanno spiegato. Un’iniziativa che nasce dalla volontà di impegnarsi a favore del proprio territorio ma che è stato possibile anche grazie alle donazioni sia di materiali che sottoforma di offerta fatte dai commercianti e dagli abitanti, che non vedevano l’ora di vedere il loro borgo addobbato e pronto per celebrare il Natale.

Ieri, per festeggiare al meglio, si è tenuto un brindisi al quale è stata invitata a partecipare la comunità e dove ha preso parte anche l’assessore comunale Gianluca Di Cocco, che ha sostenuto il gruppo nella realizzazione delle decorazioni. Tra le tante, anche l’invito per bambini e non solo di portare una decorazione per l’albero donato al borgo con la storia della sua prima pallina, appesa da una studentessa rimasta affascinata da “Gnif Gnaf” tanto da scriverci la sua tesi di laurea.

- Pubblicità -
Sara Salvalaggio
Sara Salvalaggio
Sara Salvalaggio è una studentessa del corso di laurea in Editoria e Scrittura presso l’Università Sapienza di Roma. Da sempre appassionata di scrittura, prova un forte interesse per la comunicazione, in particolare quella attraverso l’uso dei social media.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -