Borgo Santa Maria, istituiti percorsi sperimentali del trasporto pubblico locale

Si prova a sopperire ai disagi subiti dagli abitanti di Borgo Santa Marina dovuti a causa della chiusura del ponte sul canale delle Acque Alte

L’assessore alla Mobilità e Trasporti Gianluca Di Cocco ha dato mandato agli uffici di riorganizzare, insieme al gestore, il servizio di trasporto pubblico locale per sopperire ai disagi subiti dagli abitanti di Borgo Santa Marina dovuti a causa della chiusura del ponte sul canale delle Acque Alte. “Alla luce di ripetuti incontri con Csc – ha spiegato l’assessore Di Cocco – si è convenuti di istituire tragitti sperimentali in sostituzione di quelli ordinari della linea 203 e della linea Borgo Bainsizza, al fine di agevolare l’uso del trasporto pubblico locale rendendolo più usufruibile anche ai fini della riapertura delle scuole. Le nuove linee sperimentali saranno attivate a partire dal prossimo 15 settembre”. Il nuovo percorso della linea 203, con variazione sperimentale, includerà dalla rotonda di Borgo Piave, via del Cocifisso, via Missiroli, strada Sabotino, strada Macchia Grande e via Santa Marina, e nel percorso inverso da via Santa Maria, strada Macchia Grande, strada Alta, strada Sabotino, via del Crocifisso, largo Angiolillo.

Con orari nei giorni feriali alle ore 6.30, alle 13.30 e alle 14.20. Il nuovo percorso della linea Bainsizza con variazione sperimentale, include, dalla rotonda di Borgo Piave, strada del Bastione, strada Acqua Bianca, via Ponte Rosso, via Moscarello, strada Macchia Grande e via Santa Maria, e nel percorso inverso via Santa Maria, strada Macchia Grande, via Moscarello, via Piano Rosso, strada Acqua Bianca, strada del Bastione. Con orari feriali alle ore 6.50, alle 8 (solo il sabato), alle 9.00, alle 10.15, alle 12,45, alle 13.45, alle 14.30 (solo il sabato), alle 14.45, alle 15.20, alle 17.10, alle 18. Resta inalterato il percorso della linea 209, con corse nei giorni feriali alle ore 6.45 e alle 14.20. “Per quanto riguarda gli orari – ha precisato l’assessore Di Cocco – saranno eventualmente rimodulati, sulla base delle prove di percorrenza valutate nei primi giorni di scuola, con un’intensità di traffico diversa da quella attuale”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Expo Osaka – Patto per il mercato euroasiatico: commercio, investimenti e cooperazione

Confimprese Italia ha lanciato il progetto strategico per rafforzare le relazioni economiche tra Italia, Europa e i principali Paesi dell’Asia

Dalla Caboto di Gaeta alla Groenlandia: il viaggio straordinario di Francesco Pagano, futuro ufficiale di macchina

Dalle Svalbard a Montreal, passando per l’aurora boreale: l’esperienza formativa del 21enne dimostra il successo dei corsi ITS Academy Caboto

Isola pedonale a Latina, istallate e attivate cinque telecamere di videosorveglianza 

Due telecamere sono all’ingresso di corso della Repubblica, una rivolta verso piazza del Popolo e l’altra verso l’interno dell’isola pedonale

Scuole di Sermoneta, 150 mila euro di investimenti per il nuovo anno scolastico

Interventi su impianti, palestre e aule: l’amministrazione comunale pronta a garantire ambienti più sicuri e confortevoli per gli studenti

Sul sito web della Polizia di Stato il calendario 2026

A immortalare quel che “mostra lo color del core”, come scrisse Dante, il collettivo Ricordi Stampati, Settimio Benedusi e Guido Stazzoni

“Lazio, la bellezza del talento” chiude al Circeo tra eccellenze, creatività e bellezza

Schiboni: "Complimenti agli organizzatori per questa straordinaria terza edizione, che ha coinvolto territori, scuole e artisti"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -