Borgo San Michele, istituita la “Zona 30” nei pressi degli istituti scolastici

"Si tratta di un’iniziativa assunta su mio indirizzo ed in linea con il programma sindacale", ha dichiarato l'assessore Di Cocco

Con ordinanza dirigenziale numero 272, emessa nella giornata di ieri, il Comune ha istituito in via sperimentale una “Zona 30” in via Cardarelli e via Ungaretti, in località Borgo San Michele, al fine di tutelare l’incolumità pubblica. 

“Si tratta di un’iniziativa – ha spiegato l’assessore a Trasporti e Mobilità, Gianluca Di Cocco – assunta su mio indirizzo ed in linea con il programma sindacale, al fine di mettere in sicurezza la viabilità e di ridurre gli effetti di inquinamento acustico e ambientale, andando a limitare la velocità di percorrenza da parte dei conducenti di veicoli, specialmente in prossimità delle scuole. I contenuti dell’ordinanza emessa dal dirigente del Servizio Trasporti e Mobilità, l’architetto Daniela Prandi, per ragioni di pubblico interesse e di sicurezza della circolazione stradale, sono stati condivisi ed approvati nei mesi scorsi dalla competente commissione consiliare presieduta da Federica Censi”.

“Viste le caratteristiche fisiche degli assi viari interessati – ha evidenziato l’assessore Di Cocco –  le abitazioni e le attività commerciali su di essi insistenti, nonché la presenza di due istituti scolastici, l’ordinanza va ad istituire in via sperimentale il limite di velocità a 30 chilometri orari, in via Cardarelli e in via Ungaretti, l’istituzione del senso unico di marcia in via Salvatore di Giacomo, tratto e percorrenza compresi tra via Capograssa e via Ungaretti e del senso unico di marcia in via Filippo Tommaso Marinetti, tratto e percorrenza compresi tra via Salvatore di Giacomo e via Migliara 43”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza

Formazione per creare le imprese del futuro, la Regione presenta “StartUp University Accademy”

L'intervento della Angelilli durante la presentazione del SIEH - Sapienza Innovation & Entrepreneurship Hub

Regione Lazio, un milione di euro per sostenere le famiglie degli studenti con disabilità

Avviso pubblico per il rimborso delle spese sostenute nelle scuole paritarie primarie e secondarie. Il commento di Maselli

Biblioteca comunale, Fiore: «Una storia infinita che deve trasformarsi in una nuova stagione culturale per Latina»

L'esponente del Gruppo Misto: "La riapertura non può limitarsi alla restituzione degli spazi, sarebbe accontentarsi del minimo sindacale"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -