Home Attualità Borgo Grappa, al via la riqualificazione del Monumento ai Caduti

Borgo Grappa, al via la riqualificazione del Monumento ai Caduti

Stanziati quasi 29mila euro per restituire memoria a un luogo simbolico. La sindaca Celentano: “Un gesto di rispetto verso la nostra storia”

- Pubblicità -
- Pubblicità -

L’Amministrazione comunale di Latina avvia l’iter per la riqualificazione del Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, situato all’interno del parco davanti alla parrocchia di San Giuseppe. Un intervento atteso da tempo dalla cittadinanza, che fa seguito al recente restauro del monumento di Borgo Faiti e rientra in un più ampio progetto di recupero e valorizzazione dei luoghi della memoria nei borghi del territorio.

«I monumenti ai caduti sono parte integrante della nostra identità collettiva – dichiara la sindaca Matilde Celentano –. Con questo intervento restituiamo decoro a un simbolo troppo a lungo dimenticato, accogliendo la voce dei cittadini e riaffermando il nostro impegno nella tutela della memoria storica e della dignità urbana».

Il progetto prevede uno stanziamento di 28.878 euro e tempi di realizzazione brevi, grazie all’interlocuzione con l’Agenzia del Demanio, proprietaria dell’immobile, e al lavoro dell’Ufficio Edilizia comunale.

«Oggi – afferma l’assessora all’Urbanistica Annalisa Muzio – con la determina firmata dalla dirigente Patrizia Marchetto e la nomina del Responsabile Unico del Procedimento, arch. Antonio Campagna, entriamo nella fase operativa. L’apertura della gara per l’affidamento lavori segnerà l’inizio concreto dell’opera. Non è solo un intervento edilizio, ma un atto di rigenerazione culturale e civica, che valorizza i borghi e rafforza il senso di appartenenza delle comunità locali».

L’intervento rappresenta un nuovo tassello nella strategia di recupero dei borghi, puntando a riqualificare non solo gli spazi pubblici ma anche il patrimonio immateriale della città: la memoria, l’identità e il rispetto per la storia di ogni comunità.

- Pubblicità -
Exit mobile version