Borgo Faiti, Monumento ai Caduti: il sopralluogo per l’inizio dei lavori

"Abbiamo lavorato tanto, in questi anni, per dare dignità a questo importante monumento storico", commentano dal Borgo

“La ditta incaricata dal Comune di Latina di effettuare i lavori di restauro del monumento ai caduti e dispersi della grande guerra di Borgo Faiti ha effettuato il sopralluogo propedeutico per l’apertura del cantiere, che ci hanno assicurato prenderà il via già dalla prossima settimana. È una grande notizia che ci riempie il cuore di gioia” cosi in una nota il presidente del comitato comprensorio Faiti 2013 Giancarlo Di Trapano.

“Il restauro è stato frutto di un’ottima sinergia tra noi cittadini e l’amministrazione Comunale. Ci tengo a ringraziare, a nome di noi tutti, il Sindaco Matilde Celentano che, con la sua sensibilità, dal giorno del suo insediamento ha subito capito l’importanza che questo Monumento rappresenta per l’intera comunità cittadina del Borgo e l’assessore all’Urbanistica Annalisa Muzio, oggi presente al momento del sopralluogo – gli fa eco Gabriele Spillere, presidente dell’associazione nuova vita al monumento ai caduti Borgo Faiti – Abbiamo lavorato tanto, in questi anni, per dare dignità a questo importante monumento storico. Finalmente il nostro sforzo, grazie alla sinergia con l’amministrazione, sta per essere ripagato”

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -