Boom di prenotazioni a “Cibo, Storia, Territorio, Natura” per Torrecchia e Ninfa

È stato raggiunto in un solo giorno il numero massimo consentito di posti per le visite gratuite ai monumenti naturali di Torrecchia e Ninfa

È stato raggiunto in un solo giorno il numero massimo consentito di posti per le visite gratuite ai monumenti naturali di Torrecchia e Ninfa organizzate nell’ambito della manifestazione “Cibo, Storia, Territorio, Natura”.

I centoventi posti disponibili, di cui 70 per Ninfa e 50 per Torrecchia, distribuiti nelle due giornate di sabato e domenica prossimi, se li sono aggiudicati i più veloci nell’effettuare la prenotazione secondo le  disposizioni fornite sul sito web istituzionale. A breve riceveranno una mail di conferma e verrà loro ricordato l’appuntamento in Largo San Pasquale dove un bus navetta li porterà nelle destinazioni prescelte e, al termine della visita, di nuovo a Cisterna.

Iniziano dunque con un pieno successo le iniziative previste da “Cibo Storia Territorio Natura” organizzate dal Comune di Cisterna di Latina, in collaborazione con l’associazione Commercianti del Centro, la Confesercenti, la CNA e la Rete Commercio e Cultura, su un progetto finanziato dalla Camera di Commercio Frosinone Latina.

Nelle strade e piazze del centro e all’interno di Palazzo Caetani ci saranno attività di animazione, laboratori, il mercatino, passeggiate con shopping a prezzi scontati, i butteri a cavallo, visite guidate, degustazioni di prodotti tipici e il tradizionale “Foco di San Giuseppe” con balli, canti e poesie.

Ulteriori informazioni al tel. 393.8375047 o sui canali social Facebook “Cisterna in Centro” e Instagram “cisternaincentro”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00

Entra nel vivo l’inSania fest, il festival dedicato alle contronarrazioni sulla salute mentale

Presso il Centro Giovanile 2Time, oggi alle 21:30, si proietterà il film “Il viaggio di Marco Cavallo” di Erika Rossi e Giuseppe Tedeschi

“TTL. L’India nelle nostre lenti”, domani l’inaugurazione

Nel nuovo spazio espositivo due artisti racconteranno una singolare esperienza di viaggio attraverso la tecnica fotografica

Fondi – “Cantiamo l’Amore” il 27 settembre a Palazzo Caetani

Una breve raccolta di pensieri e versi ritrovati tra le sparse carte, fortunosamente, dalla professoressa Giulia Rita Eugenia Forte
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -