Bonus libri studenti 10 e lode, il 12 settembre la consegna

La cerimonia si svolgerà nei giardini del Palazzo comunale, alla presenza del Sindaco, degli assessori Tesone e Chiarato

Si terrà giovedì 12 settembre, alle ore 17.30, la consegna dei “Bonus libri studenti 10 e lode” ai ragazzi delle scuole secondarie di primo grado che, nell’anno scolastico 2023/2024, hanno ricevuto la lode. La cerimonia si svolgerà nei giardini del Palazzo comunale, alla presenza del Sindaco, dell’assessore all’Istruzione Francesca Tesone e alle Politiche giovanili Andrea Chiarato. Agli studenti verrà consegnato un attestato di merito e un bonus da utilizzare presso le librerie convenzionate con il Comune di Latina.

“Nel mese di giugno – commenta l’assessore all’Istruzione Francesca Tesone, su indirizzo della quale è stata organizzato l’evento – abbiamo premiato 104 studenti che si sono distinti nell’anno scolastico 2022/2023, annunciando l’imminente apertura di un secondo avviso pubblico per dare spazio ai nuovi ragazzi che avrebbero preso il massimo dei voti. La promessa è stata mantenuta: le famiglie dei ragazzi della classe terza della scuola secondaria di primo grado, pubblica o paritaria, che hanno conseguito il diploma con il massimo dei voti (10 con lode) e residenti nel Comune di Latina al momento della data dell’esame, hanno potuto presentare domanda di riconoscimento entro il 9 settembre. L’obiettivo della nostra amministrazione – conclude Tesone – è quello di incentivare i giovani a fare sempre di più, perché possano sviluppare a pieno le loro capacità. Ci auguriamo che possano mantenere la stessa tenacia e la stessa passione per raggiungere gli obiettivi che gli riserverà il futuro”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"

Cisterna – Il Comune lancia un bando pubblico per la tutela degli animali

I progetti dovranno includere promozione delle adozioni, campagna di sterilizzazione o microchippatura e supporto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -