Bonifica Litorale Romano, Baldassarre: “Tramandiamo storia e identità”

"Bisogna prendersi cura della memoria, anche per rilanciare sempre di più questi luoghi", il commento dell'assessore

«È statauna bellissima domenica quella trascorsa al Sacrario alla memoria dei bonificatori romagnoli, in occasione della celebrazione del 140° anniversario della Bonifica del Litorale Romano. Una iniziativa concepita nell’ambito del programma “Il Litorale incontra la sua storia”, alla presenza di vari rappresentanti istituzionali, delle scuole, della Cooperativa Ricerca sul Territorio, (delegazione di Ravenna) e del promotore del gemellaggio, Davide Bordoni».

Lo dichiara Simona Baldassarre, assessore alla Cultura, alle Pari Opportunità, alle Politiche giovanili e della famiglia e al Servizio civile della Regione Lazio.

«Abbiamo ribadito il legame fra queste terre e lavorato ad iniziative volte a tramandare storie e identità, attraverso azioni quali l’inaugurazione delle nuove sale dell’Ecomuseo del Litorale Romano, a cui la Regione Lazio non farà mancare il proprio contributo. Bisogna prendersi cura della memoria, anche per rilanciare sempre di più questi luoghi, ricchi di storia e di patrimoni artistici e naturalistici di pregio», conclude l’assessore Baldassarre.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -