Bollo auto, ecco le nuove regole: quando andrà pagato e cosa succede al superbollo

Le nuove regole relative al bollo auto valgono per i veicoli immatricolati a partire dal gennaio 2026: tutti i dettagli

Cambiano le regole per il bollo auto. Le novità entreranno in vigore a partire da gennaio 2026. Se l’importo sarà sempre legato alla potenza dell’auto e alla classe ambientale, il bollo auto d’ora in poi dovrà essere versato in un’unica soluzione e non più a rate. La regola vale per le auto immatricolate a partire dal 2026, mentre i veicoli già circolanti non sono soggetti alla modifica. Si tratta di una delle misure attivate con l’approvazione del 17esimo decreto attuativo della riforma fiscale varato dal Consiglio dei ministri, che punta a “semplificare il rapporto tra cittadini e amministrazione”. 

Quando va pagato il bollo auto

Il pagamento deve avvenire entro l’ultimo giorno del mese successivo all’immatricolazione. La scadenza farà riferimento al mese in cui il veicolo è stato immatricolato anche per gli anni successivi. Il bollo deve essere versato esclusivamente alla regione dove il contribuente risiede. Saranno le regioni a gestire la tassa, con le tempistiche, le aliquote e le eventuali esenzioni.

I veicoli sottoposti a fermo amministrativo

Un’altra novità riguarda i veicoli sottoposti a fermo amministrativo. Se prima, in base a una sentenza della Corte Costituzionale del 2017, era prevista l’esenzione dal pagamento del bollo per quelle auto non più circolanti a causa di gravi violazione del Codice della Strada, dal 2026 non sarà più così: il bollo andrà quindi pagato anche se il veicolo risulta fermo per i motivi detti sopra.

I veicoli usati

Per i veicoli usati, invece, è tenuta al pagamento del bollo la persona che risulta proprietaria al Pra (il pubblico registro automobilistico) il primo giorno del periodo tributario. Il periodo tributario per il bollo è di 12 mesi, calcolati dal primo giorno del mese di immatricolazione. Per gli anni successivi, invece: entro l’ultimo giorno del mese in cui il veicolo è stato immatricolato.

Il superbollo

Non sarà abolito il superbollo, come era stato ipotizzato in passato. La tassa maggiorata prevista per i veicoli con una potenza superiore ai 185 kW resterà in vigore così come è ora, senza cambiamenti. – Fonte Agenzia Dire www.dire.it –

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"

Cisterna – Il Comune lancia un bando pubblico per la tutela degli animali

I progetti dovranno includere promozione delle adozioni, campagna di sterilizzazione o microchippatura e supporto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -