“Bohème”, in arrivo al Punto IAT la mostra di Laura Supino

L'esposizione, che sarà visitabile fino al 21 ottobre, rappresenta una preziosa occasione per entrare nel mondo artistico

Sabato 12 ottobre, presso lo Spazio espositivo del Punto IAT (Ufficio di Informazione e Accoglienza Turistica) del Comune di Formia, si inaugura la Mostra di pittura e ceramica dell’Artista Laura Supino dal titolo “Bohème”. L’esposizione, che sarà visitabile fino al 21 ottobre, rappresenta una preziosa occasione per entrare nel mondo artistico di Laura Supino, un’artista poliedrica che ha saputo coniugare il suo talento innato con una lunga esperienza professionale. La Supino ha iniziato il suo percorso artistico come autodidatta, avvicinandosi fin da giovane al mondo della decorazione di interni e dei manufatti. La sua maestria nella rappresentazione artistica l’ha portata a creare numerose opere su ordinazione, dai ritratti ai trompe-l’oeil per privati ed Enti pubblici.  Nel corso degli anni, si è poi specializzata nell’arte della ceramica, dando vita a una serie di laboratori per adulti e ragazzi, volti a diffondere la passione per l’arte e a trasmettere le sue competenze.

La mostra “Bohème” trae ispirazione dallo stile di vita bohémien che caratterizzò i giovani artisti parigini durante la Belle Époque. Partendo dall’opera musicale di Puccini, l’artista ha voluto ricreare un’atmosfera spensierata e vibrante, che riflette la filosofia di libertà e ribellione contro i vincoli imposti dalla società. Il movimento bohémien raggiunse il suo apice tra la fine dell’Ottocento e l’inizio della Prima Guerra Mondiale (1914-1918) e includeva scrittori, pittori, poeti e filosofi che si distinguevano per comportamenti anticonformisti, spesso considerati trasgressivi o addirittura scandalosi per i canoni dell’epoca. La loro arte rifletteva la ricerca di autenticità e una critica verso i valori dominanti. La pittura di Laura Supino si colloca perfettamente all’interno dello spirito bohémien, presentando uno stile libero e anticonvenzionale. Le sue opere sono caratterizzate da una vivace esplosione di colori e da un’energia creativa che sfugge ad ogni schema precostituito. Ogni dipinto sembra voler catturare un frammento di quella libertà che solo chi ha abbracciato lo stile di vita bohémien può comprendere: un’arte in cui l’ordine non è mai una preoccupazione e dove la spontaneità diventa la chiave per esprimere emozioni autentiche. Nella mostra “Bohème”, l’artista invita i visitatori a immergersi in un viaggio attraverso la Parigi della Belle Époque, in un mondo sospeso tra sogno e realtà, in cui ogni quadro e ogni scultura trasmettono la passione, la vitalità e l’audacia di chi non teme di esprimere la propria individualità.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -