Sezze – Blue economy nel Lazio: Lucidi chiede attenzione anche per i Monti Lepini

"Bene i 27 milioni per la costa, ma non ci si dimentichi delle realtà dei Lepini". Il sindaco rilancia il progetto "Mare Monti"

Il finanziamento da 27 milioni di euro stanziato dalla Regione Lazio per la blue economy trova il plauso del sindaco di Sezze, Lidano Lucidi, che però rilancia la necessità di non dimenticare le realtà dei Monti Lepini nei progetti di sviluppo territoriale.

“Sono particolarmente felice degli interventi della Regione Lazio sul litorale, sono interventi importanti e che sicuramente saranno da traino su tutta la nostra provincia. In una visione provinciale la costa è centrale per lo sviluppo di tutti”, ha dichiarato il primo cittadino commentando il piano regionale per l’economia del mare.

Lucidi però non si limita ad esprimere soddisfazione e allarga il discorso allo sviluppo complessivo del territorio: “Vorrei però aggiungere che anche i Monti Lepini possono svolgere un ruolo importante e non possono essere messi da parte quando si parla di sviluppo del territorio”.

Il sindaco di Sezze evidenzia un problema strutturale che si ripete da decenni: “Troppo spesso infatti questa porzione di territorio così importante della provincia non viene annoverata nell’ordine degli interventi e così facendo, con risorse limitate, si allarga il divario rispetto ad altre realtà. Non è un discorso solo odierno è un problema che si ripete da decenni”.

La questione riguarda “una popolazione numerosa che sconta una serie di ritardi e che abbisogna di interventi strutturali e investimenti specifici che possano aiutare la crescita di tutta la provincia”, sottolinea Lucidi, entrando poi nel merito di criticità concrete.

In ambito sanitario, il primo cittadino denuncia come “aver depotenziato gli ospedali dei Lepini ha congestionato ancora di più il Goretti di Latina o il Fiorini di Terracina; il nostro distretto è l’unico distretto dei cinque della provincia che non ha un pronto soccorso”.

Lucidi rilancia quindi una visione integrata dello sviluppo territoriale: “Molte realtà lepine hanno un tratto di territorio pianeggiante che può essere interessato a politiche di sviluppo integrato, anche e soprattutto della costa, allora perché non tenerne conto?”.

Il sindaco presenta il progetto “Mare Monti” come base di ragionamento per un’amministrazione “che vuole andare oltre il proprio campanile”, contrastando una visione limitata del territorio lepino: “L’idea che il nostro territorio sia solo agricoltura è profondamente sbagliata e personalmente sono contro l’idea stantia di sviluppo che spesso viene decantata quando si parla del nostro territorio”.

“Possiamo e dobbiamo dare una mano a tutta la provincia e alla Regione, anche perché allargando la visione territoriale i Monti Lepini si espandono anche su Roma e Frosinone”, conclude Lucidi, proponendo un approccio che superi i confini amministrativi per valorizzare le potenzialità di un territorio che va oltre la sola vocazione agricola.

La proposta del sindaco di Sezze si inserisce nel dibattito più ampio sulla necessità di politiche di sviluppo territoriale integrate che tengano conto delle specificità e delle potenzialità di tutte le aree della provincia pontina.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi

Riconoscimento dello Stato di Palestina: il consiglio comunale di Sabaudia lo aveva già deliberato alla unanimità

Il sindaco: "Su temi di grande rilevanza, suscettibili di incidere anche sulle generazioni future, a Sabaudia prevale sempre il senso etico"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -