Blue Economy, a Fondi 113mila euro per migliorare l’accessibilità del litorale

Passerelle fino al mare per consentire alle persone con disabilità una fruizione delle spiagge e del mare completamente autonoma

Grazie alla partecipazione ad un avviso pubblico da parte del Settore Urbanistica, il Comune di Fondi si è aggiudicato 113 mila euro per migliorare l’accessibilità del litorale.

Il progetto, denominato “Il mare è di tutti”, è stato interamente finanziato e consentirà di realizzare piccole ma fondamentali opere per rendere le spiagge di Fondi sempre più inclusive.

Oltre ad una serie di interventi per la manutenzione dei principali accessi (Capratica, Pedemontano, Tumulito, Holiday, Sant’Anastasia, Rio Claro, Borgo Sant’Antonio, Torre Canneto), verranno realizzate due passerelle fino al mare per consentire una piena fruibilità delle spiagge e delle acque cristalline del litorale fondano alle persone con disabilità.

Il progetto prevede inoltre la creazione, in corrispondenza delle due corsie, di apposite aree con servizi dedicati tali da consentire ad una persona con difficoltà deambulatorie di essere completamente autonoma, dalla sosta del veicolo all’ingresso in acqua.

Le passerelle, che saranno naturalmente realizzate in due tratti di spiaggia libera, si aggiungono alle 16 sedie Job, acquistate dal Comune e affidate in comodato d’uso ad altrettanti stabilimenti, che già consentono in caso di disabilità un agevole spostamento sulla sabbia in presenza di un accompagnatore.

Si tratta di un servizio fortemente voluto dal presidente della commissione Turismo Cristian Peppe che aveva avanzato la volontà di voler introdurre questa importante miglioria sul litorale fondano. Lo stesso assessore al Turismo Vincenzo Carnevale aveva preannunciato l’intervento in Consiglio e in occasione della consegna della Bandiera Blu 2024.

Gli uffici, coordinati dall’assessore Claudio Spagnardi e dal dirigente Bonaventura Pianese si sono quindi attivati per reperire le risorse necessarie, al momento della proposta non disponibili.

«Anche se l’estate sembra ancora lontana – commenta il sindaco di Fondi Beniamino Maschietto – sono giorni intensi per la programmazione della stagione balneare 2025. Abbiamo colto una interessante opportunità in questo avviso regionale nel settore della Blue Economy e abbiamo subito presentato una proposta progettuale che, fortunatamente, è stata recepita positivamente e interamente finanziata. La strada per rendere il nostro litorale al 100% inclusivo è ancora lunga ma già l’idea di poter realizzare delle zone, per così dire, più inclusive di altre, concentrando una tipologia di servizi specifici come parcheggi per disabili, rampe, passerelle fino al mare, sedie job e servizi igienici, è un progetto che, al netto della Bandiera Blu o di ogni altro possibile riconoscimento, ci sta particolarmente a cuore».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"

Cisterna – Il Comune lancia un bando pubblico per la tutela degli animali

I progetti dovranno includere promozione delle adozioni, campagna di sterilizzazione o microchippatura e supporto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -