Blocco mail Libero e Virgilio, chi paga? Associazioni pronte ad azioni legali

Disagi per 9 milioni di persone e molti danni. Gli utenti devono essere risarciti. Consumerismo e Consumatori Attivi scendono in campo

Il blocco delle mail di Libero e Virgilio sta proseguendo da troppi giorni con evidenti disagi per i 9 milioni di utenti coinvolti ma anche veri e propri danni materiali. Molte sono le richieste di aiuto che Consumerismo No Profit sta ricevendo da domenica sera, da chi usava la mail per lavoro, a chi per le utenze, per la banca, per il medico, per cercare lavoro, occasioni perdute, scadenze rimaste inevase, ecc.

Molti sono ancora i dubbi dei cittadini: i dati degli utenti sono al sicuro? Potrà essere recuperato integralmente l’archivio mail di ciascun utente? I messaggi che erano stati inviati nei giorni di blackout all’indirizzo non funzionate dell’utente verranno recuperati o saranno persi per sempre? Le condizioni generali di contratto, in una clausola furbetta ma “dalle gambe corte”, giungerebbe ad escludere responsabilità del fornitore del servizio per mancati funzionamenti – spiega Consumerismo – Una clausola di esclusione della responsabilità che ha tutte le caratteristiche di una clausola vessatoria, pertanto affetta da nullità.

In tal senso Consumerismo No Profit in collaborazione con Consumatori Attivi sta studiando la possibilità di intentare le opportune azioni nei confronti di Italia Online, e pertanto invita tutti i cittadini interessati dal disservizio a inviare una mail all’indirizzo info@consumerismo.it per ottenere tutti gli aggiornamenti del caso.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -