Blitz della Guardia di Finanza a Ponza: scoperti lavoratori in nero e droga

Controlli nei locali, porti e sulla costa: sequestrate sostanze stupefacenti, identificate oltre 170 persone e salvata una barca alla deriva

Weekend di controlli straordinari sull’isola di Ponza da parte della Guardia di Finanza, in occasione del ponte per la festività dei Santi Pietro e Paolo, che ha visto l’arrivo di migliaia di turisti, in gran parte provenienti da Roma.

I militari della Tenenza di Ponza, affiancati dalla Sezione Operativa Navale di Gaeta, hanno intensificato le attività di vigilanza, operando su due fronti: da un lato, controlli a terra nei pressi di porti, locali pubblici e aree della movida, finalizzati alla prevenzione di reati, all’individuazione di lavoratori in nero e al contrasto dell’evasione fiscale; dall’altro, operazioni di polizia in mare, con lo scopo di garantire la sicurezza delle attività diportistiche e turistiche, e prevenire eventuali illeciti nelle acque delle isole Pontine.

A supportare le operazioni sono stati impiegati anche i “baschi verdi” del reparto A.T.P.I. (Antiterrorismo e Pronto Impiego), oltre alle unità cinofile della Guardia di Finanza del Gruppo di Formia. Proprio grazie al fiuto dei cani antidroga, dieci persone – di età compresa tra i 25 e i 40 anni – sono state segnalate alle Prefetture competenti (cinque a Roma, una a Napoli e una a Caserta) per detenzione di sostanze stupefacenti ad uso personale. Complessivamente, sono stati sequestrati 20 grammi di hashish e 6 grammi di cocaina.

Durante i controlli, è stato inoltre scoperto un lavoratore impiegato in nero presso una struttura ricettiva dell’isola. Per l’attività, è scattata la diffida a regolarizzare la posizione lavorativa e sono state elevate le relative sanzioni amministrative per violazione delle norme sul lavoro.

Sul fronte marittimo, nell’ambito del piano di potenziamento della sicurezza nelle località turistiche promosso dal Comando Generale della Guardia di Finanza in collaborazione con il Ministero dell’Interno, è stato attivato un capillare dispositivo aeronavale. Le unità navali delle Fiamme Gialle del sud pontino hanno sottoposto a controllo 45 imbarcazioni di pregio, identificando 173 persone ed elevando 30 verbali di contestazione.

Non sono mancati nemmeno gli interventi di soccorso. Una motovedetta è intervenuta per assistere un’imbarcazione rimasta alla deriva a circa 7 miglia dalla costa, con cinque persone a bordo, a causa di un’avaria ai motori. In un altro episodio, i militari hanno domato un principio di incendio divampato sul terrazzo di una struttura ricettiva, salvando una coppia di ragazzi. L’intervento tempestivo, effettuato con un estintore in dotazione, ha evitato il propagarsi delle fiamme.

Le attività messe in campo confermano l’impegno costante della Guardia di Finanza nella tutela della legalità economica, della sicurezza pubblica e del contrasto ai fenomeni di maggiore allarme sociale, come il traffico di stupefacenti, soprattutto in contesti ad alta affluenza turistica come l’isola di Ponza.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Mala movida, controlli a tappeto: tre minori beccati con superalcolici. Scatta una denuncia

Denunciato il gestore dell'attività, in caso di recidiva multe fino a 25 mila euro e la sospensione dell’attività per tre mesi

Fuga in due a bordo di un monopattino elettrico: prima lanciano un coltello, poi si scagliano contro i carabinieri

Nei guai due giovani del posto di 30 e 25 anni. Ritrovata l'arma da taglio lanciata durante la fuga: era un coltello da cucina

Ladri di…biciclette tra Fondi e Terracina, lunga scia di furti per migliaia di euro: scattano due arresti

Si tratta di un 40enne e un 43enne, entrambi già noti alle forze dell'ordine. Dovranno rispondere anche di altri furti

Svizzera, scoppia l’incendio in una casa: un bambino muore tra le fiamme. Feriti e sfollati

Due persone sono state trasportate in ospedale con delle ferite, mentre altre diciassette sono state evacuate

Serie C – Latina-Cosenza, domani la sfida al Francioni: Le due squadre si ritrovano dopo 52 anni

Serie C - La partita, valida per la 14esima giornata, è in programma alle 14:30 e sarà una battaglia importante per entrambe le squadre

Controlli al mercato: pesce senza tracciabilità, scattano maxi sequestro e multa

Sabaudia - Il sopralluogo ha portato a far ritirare dalla vendita 200 kg di pescato e a far scattare multe per 3 mila euro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -