Blitz del Nas in provincia: chiusi un ristorante, una pizzeria e sequestri in una macelleria

I militari sono intervenuti a Latina per il ristorante, a Formia per la pizzeria e a Sonnino per il sequestro in macelleria

I carabinieri del NAS di Latina, nei giorni scorsi, hanno effettuato controlli mirati alla sicurezza alimentare in tre esercizi commerciali della provincia, riscontrando gravi irregolarità che hanno portato alla sospensione di due attività di ristorazione e al sequestro di prodotti privi di tracciabilità.

Nel capoluogo pontino, i militari hanno ispezionato un ristorante, rilevando gravi carenze igienico-sanitarie e strutturali. Le condizioni della cucina, dei servizi igienici e dello spogliatoio sono risultate insufficienti, con una manutenzione inadeguata delle barriere per la lotta agli infestanti. Alla luce di queste problematiche, l’ASL ha disposto l’immediata sospensione dell’attività. Il valore della struttura chiusa è stato stimato intorno ai 500.000 euro e il titolare è stato sanzionato con una multa di 1.000 euro.

A Formia, un controllo presso una pizzeria ha evidenziato gravissime carenze igienico-sanitarie e strutturali. In seguito alla segnalazione del NAS, il Comune ha disposto l’immediata sospensione dell’attività, a tutela della salute pubblica. Anche in questo caso, al titolare è stata inflitta una sanzione amministrativa di 1.000 euro.

Nel comune di Sonnino, invece, il NAS ha effettuato un controllo presso una macelleria, riscontrando la presenza di 7,5 litri d’olio e 128 litri di vino privi di documentazione attestante la tracciabilità. L’assenza di tracciabilità rappresenta un grave rischio per la salute pubblica, poiché impedisce di verificare la provenienza e la qualità degli alimenti, esponendo i consumatori a potenziali pericoli legati alla sicurezza alimentare. Gli alimenti sono stati posti sotto sequestro amministrativo e il titolare dell’attività ha ricevuto una sanzione di 1.500 euro.

Queste operazioni rientrano nel piano di monitoraggio costante svolto dai NAS e dall’ASL per garantire il rispetto delle normative sulla sicurezza alimentare e la tutela dei consumatori. Le autorità continueranno i controlli sul territorio per prevenire rischi per la salute pubblica e assicurare la conformità degli esercizi commerciali alle norme vigenti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Truffano un’anziana con una finta vincita e chiedono 10mila euro per il ritiro: tre denunciati

Cisterna - Dopo la querela presentata dalla 75enne, nei guai per la truffa sono finiti tre uomini rispettivamente di 70, 55 e 22 anni

Violano gli arresti domiciliari, scatta il carcere per due persone

Nei guai un 62enne di Latina e un 39enne di Aprilia entrambi indagati in due distinti procedimenti penali tra luglio 2024 e febbraio scorso

Bus incastrato sui tornanti verso Norma, l’intervento

Il blocco su via Ninfina. Necessario l'intervento dell'autogrù per liberare la strada. Tutti illesi i passeggeri del bus

Minaccia i medici con un coltello per una doppia dose di metadone: denunciato un 52enne

Priverno - Nei guai un 52enne di Sonnino già noto alle forze di Polizia, per i reati di rapina e danneggiamento, entrambi aggravati

Mandato d’arresto internazionale per furto: arrestato un marocchino residente a Latina

Gli agenti, scattato l’alert si sono subito recati sul posto dove lo hanno bloccato e condotto presso gli uffici della Questura

Rissa e coltellate tra stranieri alle autolinee, scattano quattro arresti

Nei guai tre cittadini di origine tunisina residenti a Latina di età compresa tra i 20 e 34 anni e una ragazza di 19 anni
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -