Proseguono le attività della Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Latina per contrastare lo sfruttamento della manodopera nel settore agricolo. Dopo una serie di controlli eseguiti nei giorni scorsi presso diverse aziende della provincia, nuovi interventi mirati hanno interessato due imprese agricole operative nei comuni di Terracina e Sabaudia.
Le verifiche sono state condotte dalle Fiamme Gialle della Tenenza di Sabaudia, che, a seguito di un’attenta attività informativa e di specifiche analisi di rischio, hanno effettuato accessi mirati presso le sedi operative e le aree di coltivazione delle aziende interessate.
Durante l’attività ispettiva, i finanzieri hanno acquisito documentazione contabile ed extracontabile utile a ricostruire la gestione societaria, con particolare attenzione ai rapporti di lavoro in essere. Contestualmente, sono stati identificati i lavoratori presenti e raccolte da questi ultime informazioni sulle reali condizioni lavorative, la natura del rapporto di impiego e le modalità di svolgimento delle prestazioni.
Complessivamente sono stati identificati 12 lavoratori, per lo più di nazionalità indiana. Tra questi, sei sono risultati completamente “in nero”, ovvero privi di qualsiasi contratto o copertura formale. I due titolari delle aziende agricole sono stati verbalizzati e sanzionati per le violazioni riscontrate.
Sono attualmente in corso ulteriori approfondimenti investigativi volti a verificare la presenza di condotte più gravi, tra cui lo sfruttamento lavorativo sistematico o il possibile coinvolgimento in fenomeni di caporalato.
L’operazione si inserisce in una più ampia strategia della Guardia di Finanza volta al contrasto del cosiddetto “sommerso da lavoro” e alla tutela dei diritti dei lavoratori, in particolare quelli appartenenti alle fasce sociali più vulnerabili. Il lavoro nero, infatti, non solo espone i lavoratori a condizioni spesso vessatorie e pericolose, ma arreca anche un danno all’intero sistema economico, sottraendo risorse all’Erario e falsando la concorrenza tra imprese.
La Guardia di Finanza ribadisce il proprio impegno nel garantire la legalità e la giustizia sociale nel mondo del lavoro, attraverso un’azione costante di controllo e prevenzione.