Blitz contro il caporalato, individuati 6 lavoratori in nero in due aziende agricole

Le verifiche contro il fenomeno da parte della Guardia di Finanza in due strutture attive nei comuni di Terracina e Sabaudia

Proseguono le attività della Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Latina per contrastare lo sfruttamento della manodopera nel settore agricolo. Dopo una serie di controlli eseguiti nei giorni scorsi presso diverse aziende della provincia, nuovi interventi mirati hanno interessato due imprese agricole operative nei comuni di Terracina e Sabaudia.

Le verifiche sono state condotte dalle Fiamme Gialle della Tenenza di Sabaudia, che, a seguito di un’attenta attività informativa e di specifiche analisi di rischio, hanno effettuato accessi mirati presso le sedi operative e le aree di coltivazione delle aziende interessate.

Durante l’attività ispettiva, i finanzieri hanno acquisito documentazione contabile ed extracontabile utile a ricostruire la gestione societaria, con particolare attenzione ai rapporti di lavoro in essere. Contestualmente, sono stati identificati i lavoratori presenti e raccolte da questi ultime informazioni sulle reali condizioni lavorative, la natura del rapporto di impiego e le modalità di svolgimento delle prestazioni.

Complessivamente sono stati identificati 12 lavoratori, per lo più di nazionalità indiana. Tra questi, sei sono risultati completamente “in nero”, ovvero privi di qualsiasi contratto o copertura formale. I due titolari delle aziende agricole sono stati verbalizzati e sanzionati per le violazioni riscontrate.

Sono attualmente in corso ulteriori approfondimenti investigativi volti a verificare la presenza di condotte più gravi, tra cui lo sfruttamento lavorativo sistematico o il possibile coinvolgimento in fenomeni di caporalato.

L’operazione si inserisce in una più ampia strategia della Guardia di Finanza volta al contrasto del cosiddetto “sommerso da lavoro” e alla tutela dei diritti dei lavoratori, in particolare quelli appartenenti alle fasce sociali più vulnerabili. Il lavoro nero, infatti, non solo espone i lavoratori a condizioni spesso vessatorie e pericolose, ma arreca anche un danno all’intero sistema economico, sottraendo risorse all’Erario e falsando la concorrenza tra imprese.

La Guardia di Finanza ribadisce il proprio impegno nel garantire la legalità e la giustizia sociale nel mondo del lavoro, attraverso un’azione costante di controllo e prevenzione.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sequestri di “cannabis light” a Fondi, Formia e Terracina: la Polizia interviene contro la commercializzazione illegale

Nel corso dell’attività gli agenti hanno sequestrato oltre 110 grammi di infiorescenze e prodotti derivati dalla canapa

San Felice Circeo – Gravi episodi di violenza e turbativa dell’ordine pubblico: il Questore dispone la chiusura temporanea di un locale

Nei mesi scorsi il locale è stato teatro di numerosi episodi di violenza, con segnalazioni riguardanti comportamenti aggressivi

Morte di Paolo Mendico, vertice in Procura a Cassino: indagini in corso a 360 gradi

Il procuratore Fucci ha confermato che il procedimento è attualmente a carico di ignoti, ma che le indagini proseguono serrate

Omessa visita medica di un lavoratore, denunciato il titolare di un’azienda agricola

Carabinieri di Pontinia e Ispettorato al Lavoro di Latina hanno effettuato un accesso ispettivo presso un’azienda

Trovato con valori di alcol e droga sopra il consentito, denunciato un 46enne

Lo scorso 14 agosto, mentre era alla guida del proprio motociclo, era rimasto coinvolto in un sinistro stradale

Servizi straordinari di controllo del territorio “Alto impatto”, scattano tre denunce

Continuano i servizi straordinari di controllo del territorio finalizzati alla prevenzione e al contrasto della criminalità diffusa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -