Blitz anti-rifiuti: sanzionati trasgressori e fermato un pick-up sospetto

Latina - Gli accertamenti hanno rivelato che si trattava di rifiuti speciali provenienti da lavorazioni edili

Prosegue con determinazione l’impegno degli Ispettori Ambientali Vigiles Fipsas nel contrasto all’abbandono illecito dei rifiuti sul territorio comunale di Latina. Coordinati dalla Polizia Locale e dall’Ufficio Ambiente del Comune, gli agenti hanno intensificato i controlli in alcune aree sensibili della città, con l’obiettivo di garantire una corretta gestione dei rifiuti urbani e tutelare il decoro cittadino.

Nel corso dell’ultima settimana, le pattuglie ambientali hanno effettuato controlli su 10 cittadini, cogliendo l’occasione per fornire informazioni utili e sensibilizzare la popolazione sul corretto conferimento dei rifiuti, sulla raccolta differenziata e sul rispetto degli orari e delle modalità previste dal regolamento comunale.

L’attività di controllo si è rivelata efficace anche sul fronte repressivo: in una delle operazioni, gli ispettori hanno intercettato un pick-up sospetto, il cui cassone era colmo di sacchi neri. Gli accertamenti hanno rivelato che si trattava di rifiuti speciali provenienti da lavorazioni edili. Per il conducente è scattata immediatamente la sanzione, in base alla normativa vigente in materia ambientale.

Le attività di controllo proseguiranno nei prossimi giorni, con l’obiettivo di rafforzare la cultura del rispetto ambientale e prevenire comportamenti scorretti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Scarico abusivo di rifiuti speciali sul fiume Ufente: denunciato il responsabile

Le Guardie Ittiche Volontarie FIPSAS di Latina individuano un’area degradata lungo le sponde nel territorio di Terracina

Incendio a Sezze Scalo, in fiamme un negozio di fuochi d’artificio e un’auto

Esplosioni in serie e attimi di panico tra i residenti. Intervento dei Vigili del Fuoco e strada chiusa al traffico. Indagini in corso

Va in caserma con il padre ma viola il divieto di avvicinamento, arrestata una 35enne

Terracina - La donna, già nota alle forze dell’ordine, era sottoposta a una misura cautelare che le imponeva di non avvicinarsi ai familiari

Irregolari sul territorio nazionale, scattano 3 provvedimenti di espulsione

Operazioni a Latina, Cisterna e Terracina: accompagnati nei Centri di Permanenza per il Rimpatrio cittadini nigeriano, bengalese e indiano

Incidente all’alba, bracciante indiano travolto e ucciso in bici sulla Migliara 53

Sabaudia - La vittima stava percorrendo la strada con il suo mezzo per raggiungere i campi. Sul posto i Carabinieri per i rilievi

Virus West Nile: due casi autoctoni nel Lazio. Cos’è la “febbre del Nilo”, come si trasmette e quali sono i sintomi

Il virus si trasmette all’uomo attraverso la puntura di zanzare infette. Non esiste ancora un vaccino ma si può fare prevenzione
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -