Bioparco, domenica 23 giugno giornata dedicata a ‘Sua Altezza la giraffa’

Grazie al coinvolgente gioco ‘la giraffa in numeri’ sarà possibile conoscerne tante caratteristiche quali l’altezza, la lunghezza della coda

In occasione della giornata internazionale della giraffa (https://giraffeconservation.org/) domenica 23 giugno il Bioparco di Roma organizza la giornata evento ‘Sua altezza la giraffa’.

Dalle 11.30 alle 17.30 si potrà partecipare a numerose attività incentrate sul mammifero più alto del pianeta e scoprire tutte le curiosità sulle tre giraffe presenti al Bioparco, le femmine Dalia e Acacia e il maschio Magoma.

Grazie al coinvolgente gioco ‘la giraffa in numeri’ sarà possibile conoscerne tante caratteristiche quali l’altezza, la lunghezza della lingua e della coda, il peso del cuore.

All’interno del laboratorio didattico si svolgerà l’attività educativa ‘Un collo lungo, lungo’ in cui si potranno osservare e maneggiare modelli di cranio e le sette vertebre che compongono il collo della giraffa per scoprire gli adattamenti le magie dell’evoluzione. Inoltre, si apprenderà che le giraffe hanno lo stesso numero di vertebre degli esseri umani, anche se il loro collo misura fino a due metri!

Una rete di sicurezza’ è il titolo dell’attività che, grazie a due macchine didattiche, illustrerà l’incredibile meccanismo anatomico (rete mirabilis) che permette alle giraffe di abbassare la testa ad esempio per abbeverarsi, compensando gli sbalzi di pressione sanguigna.

Partecipando infine al gioco ‘Tanti manti, una sola specie’, rivolto ai bambini più piccoli, si comporranno dei puzzle che rappresentano i mantelli di tre delle nove sottospecie di giraffa esistenti, per capirne la funzione mimetica.

Le attività della giornata sono comprese nel costo del biglietto.

La giraffa è una specie minacciata di estinzione a causa della perdita e frammentazione dell’habitat e del bracconaggio. Il Bioparco di Roma partecipa alla conservazione della specie aderendo programma europeo di riproduzione in cattività denominato EEP(European Ex situ Project).

Per adottare le giraffe del Bioparco: https://www.bioparco.it/adozioni/adotta-una-giraffa/.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale

“Percorsi di Speranza”, prosegue il progetto al Santuario della Civita di Itri

Grazie al finanziamento della Regione Lazio nell’ambito della legge regionale sugli oratori, si va avanti con il progetto presentato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -