Biometano, la Rifuture pronta a collaborare con il Comune di Cisterna

"Dopo il momento del confronto, anche duro, è giunto quello del dialogo e della collaborazione reciproca per il bene del territorio"

Dopo il momento del confronto, anche duro, è giunto quello del dialogo e della collaborazione reciproca per il bene del territorio, senza pregiudizi e senza compromessi, in nome della trasparenza, per un nuovo percorso che finalmente vedrà protagoniste istituzioni pubbliche e imprese private. Finalizzato a un nobile scopo: quello di chiudere il ciclo dei rifiuti generando energia, un’energia alternativa che possa accelerare l’autonomia dalla combustione fossile.

L’obiettivo della società Rifuture dopo gli incontri col sindaco Valentino Mantini e con alcuni organi dell’esecutivo dell’Amministrazione di Cisterna di Latina, avvenuti nei giorni scorsi, non è soltanto quello di realizzare il nostro impianto per la produzione di biometano di qualità ricavato dalla Forsu, e ammendante di qualità per utilizzo agricolo, ma anche di consolidare un trasparente rapporto col territorio. Dopo che nei mesi scorsi abbiamo organizzato incontri e riunioni con associazioni di categoria e con quelle ambientaliste, continueremo a illustrare le finalità del nostro progetto alle organizzazioni sindacali e presso gli istituti scolastici, ferma restando la nostra volontà di presentare la nostra realtà, spiegando il funzionamento del nostro impianto all’intera cittadinanza, nell’ambito di un confronto collaborativo e sereno, anche all’interno di un Consiglio comunale ad hoc.

In coerenza con un approccio aziendale da sempre improntato sul principio della trasparenza si illustrerà la tipologia impiantistica scelta, la sua filiera di trattamento, i fasaggi dei lavori, i tempi di realizzazione, i vantaggi per il territorio e l’analisi dei principali effetti già oggetto di diversi studi e approfondimenti tecnici e scientifici specifici, con un impatto odorigeno pari a zero. L’impianto presenta due distinte sezioni di trattamento funzionalmente integrate in cui è prevista una prima sezione di digestione anaerobica per la produzione di biogas e la sua successiva purificazione per ottenere biometano per autotrazione o per usi industriali ed una seconda sezione destinata alla stabilizzazione aerobica dei rifiuti per la produzione di ammendante compostato misto a beneficio della filiera agronomica.

La sfida di Rifuture è la sfida del territorio deI Comune di Cisterna di Latina: oggi, la crisi energetica, i cambiamenti climatici e l’inquinamento ambientale rappresentano alcune delle sfide più complesse e impegnative da superare per la comunità europea e mondiale. Ricordiamo che per fronteggiare queste criticità l’Europa ha sfoderato un poderoso piano di investimenti, il Green New Deal, che rappresenta una nuova strategia di crescita per trasformare l’Unione Europea in un’economia moderna, efficiente e competitiva, con azioni volte a promuovere l’uso sostenibile delle risorse attraverso un approccio di economia circolare. Ed è in questo contesto che Rifuture è pronta a realizzare il progetto dell’impianto per la produzione di biometano attraverso la valorizzazione della FORSU “Frazione Organica dei Rifiuti Solidi Urbani”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -