Bilancio, Rinaldi: “Dopo anni di assenteismo, giunta Rocca con le giuste attenzioni al territorio”

Le parole dell'assessore: "È finito il momento dell’immobilismo politico che per troppo tempo ha sacrificato le zone del cratere"

«Il bilancio di prevenzione 2024/2026 approvato dal Consiglio Regionale, dimostra la forza di squadra dell’amministrazione Rocca. Nessuno viene lasciato indietro, compresi i territori che da troppi anni aspettavano risposte importanti dalla Regione Lazio. Per questo ringrazio il presidente, Francesco Rocca e tutta la giunta e in particolare l’assessore Giancarlo Righini per il grande lavoro svolto e per aver saputo recepire le molteplici richieste e aspettative. Naturalmente un grazie particolare a tutti i consiglieri, al presidente della commissione bilancio, ai capigruppo dei gruppi politici e naturalmente al presidente del Consiglio Regionale». Lo dichiara l’assessore ai Lavori pubblici, alle Politiche di ricostruzione, alla Viabilità e alle Infrastrutture della Regione Lazio, Manuela Rinaldi.

«Finalmente – spiega Manuela Rinaldi – arriva una maggiore attenzione anche per le aree del cratere del sisma 2016, una sfida che continuiamo a portare avanti con il presidente Francesco Rocca e l’assessorato per la Ricostruzione. È finito il momento dell’immobilismo politico che per troppo tempo ha sacrificato le zone del cratere, il nostro cambio di passo per queste zone duramente colpite è alla luce del giorno con impegno, sacrificio e determinazione. Si va avanti uniti tutti nella stessa direzione, dando spazio anche alle innumerevoli richieste dei territori delle province, colmando le problematiche accumulate in questi anni. Grande ruolo sarà quello di noi amministratori di far uscire la Regione Lazio dalle difficoltà di collegamento e della realizzazione di opere pubbliche. Questa legge di stabilità regionale 2024, anche nelle difficoltà di un bilancio, darà spazio a nuove sfide, in vista anche dei grandi eventi in programma come il Giubileo del 2025. Sono personalmente soddisfatta del lavoro svolto fino a qui, la strada è ancora lunga per riportare i territori al centro del Lazio, ma stiamo andando nella direzione giusta», ha concluso l’assessore Rinaldi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Mondiali di rally nel Lazio nel 2027, Palazzo: “Scommessa vincente, raccogliamo i frutti del lavoro svolto”

"Come Regione abbiamo creduto e investito in questo sport proprio perché sa raccontare, curva dopo curva, l’anima autentica del Lazio"

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -