Bilancio 2023 e pluriennale, via libera dall’Assemblea dei sindaci

Il Bilancio è stato approvato con 18 voti favorevoli e tre astensioni, quelle dei commissari prefettizi di Latina e Terracina e di Cisterna.

L’assemblea dei sindaci ha approvato ieri mattina lo schema di Bilancio di previsione per il 2023 e il Pluriennale 2023-2025 adottato dal Consiglio provinciale il 7 febbraio scorso.

Alla riunione hanno partecipato – tra presenti e collegati in videoconferenza – i rappresentanti di 21 Comuni pontini.

L’assise ha approvato in apertura di seduta una modifica parziale del Regolamento dell’assemblea dei sindaci relativa proprio alla possibilità di svolgere le riunioni in modalità mista e quindi anche con la partecipazione in videoconferenza.

Il presidente Gerardo Stefanelli nel suo intervento introduttivo ha illustrato alcuni aspetti del documento di programmazione finanziaria per quanto riguarda la gestione dell’edilizia scolastica i maggiori costi – un milione e mezzo di euro – per le scuole derivanti dall’aumento dell’energia e l’introduzione della settimana corta che ha portato ad un risparmio del 15% circa. “Questi risparmi – ha sottolineato – ci consentono di sostenere il piano dei concorsi già avviato e le nuove assunzioni, necessarie per far funzionare l’ente ad una maggiore velocità e speditezza”.

Stefanelli ha inoltre comunicato la rimodulazione dell’aliquota di prelievo sulla tari comunale al 5%.

Il Bilancio è stato approvato con 18 voti favorevoli e tre astensioni, quelle dei commissari prefettizi di Latina e Terracina e quello del Comune di Cisterna.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Commissione Trasparenza, termina la presidenza della consigliera Coletta

L’esponente di Lbc al momento del commiato: "Un ruolo ricoperto con il massimo impegno, tanti e importanti i temi discussi"

Lavori pubblici nelle sedi dei piccoli Comuni, la Regione approva la graduatoria per la concessione dei fondi

Gli interventi comprendono manutenzione, ristrutturazione, miglioramento energetico, adeguamento sismico e barriere architettoniche

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -