Bilanci non approvati ABC, le opposizioni chiedono via Pec la presenza di CdA e revisori in commissione

"La gestione dell'azienda – spiegano i consiglieri di Lbc, M5S, Pd e Per Latina 2032 – è praticamente in stallo"

Con una comunicazione inviata via PEC a Sindaca, presidente del Consiglio comunale e presidenti delle commissioni competenti, le forze di opposizione chiedono la presenza del CdA e dei revisori dei conti di ABC nella commissione congiunta Bilancio-Ambiente convocata per il 10 dicembre e nel successivo consiglio comunale, durante i quali saranno discussi e votati i bilanci consuntivi 2022 e 2023 dell’azienda speciale.

«La gestione dell’azienda – spiegano i consiglieri di Lbc, M5S, Pd e Per Latina 2032 – è praticamente in stallo a causa dell’inattività per un lunghissimo periodo dell’organo decisionale, ovvero il Consiglio comunale. I bilanci consuntivi e preventivi 2022-2025, fondamentali per la continuità operativa, non sono stati approvati e l’impasse rischia di compromettere non solo la solidità dell’ente e le scelte aziendali, come dimostra la mancata discussione sul piano aziendale, ma anche i diritti dei lavoratori, com’è chiaro dalla recente denuncia dell’Ugl, ma più in generale dell’intera comunità».

A fronte di tali rischi, i gruppi di minoranza pretendono chiarezza. Da qui la richiesta di un confronto con i vertici dell’azienda. «La seduta di martedì, come l’assise che seguirà – annunciano – saranno l’occasione per avere risposte dirette sulle azioni che si stanno intraprendendo per superare lo stallo operativo e scongiurare una crisi gestionale, nel rispetto degli obblighi di legge».

«Il CdA e i revisori hanno sollecitato l’amministrazione per risolvere le cause dell’impasse? Se sì, perché il Comune non si è attivato? E di fronte a questa incomprensibile e colpevole inerzia, perché il CdA e i revisori non hanno denunciato la situazione nelle sedi competenti, né informato il Consiglio comunale, che è l’organo chiamato ad approvare i rendiconti consuntivi e preventivi per il periodo 2022-2025?». Queste le domande da rivolgere in sede di commissione e per le quali la minoranza esige risposte.

«Alla luce della gravità della situazione, ci aspettiamo un immediato e doveroso chiarimento dai vertici aziendali, ma anche dagli assessori competenti che finora hanno nicchiato sull’impasse senza dare riscontri ufficiali. Il rispetto delle disposizioni di legge – concludono i consiglieri – non è solo un obbligo giuridico, ma anche un dovere etico verso i lavoratori dell’azienda speciale, i cittadini e i creditori coinvolti. Pertanto, vengano fornite a noi opposizione e alla città tutta risposte trasparenti e concrete al fine di ripristinare la fiducia e garantire la tutela degli interessi pubblici e privati».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -