Biblioteche pubbliche e centri culturali di prossimità, domani l’incontro a Lestrella Pop

Al via un ciclo di appuntamenti incentrati sul libro di Chiara Faggiolani, basato sulla vicenda di Adriano Olivetti

Biblioteche pubbliche e centri culturali di prossimità saranno il tema centrale dell’incontro che si svolgerà domani, giovedì 10 ottobre, presso il centro culturale Lestrella Pop. Dopo il successo della giornata formativa dello scorso 14 maggio “Città e biblioteche: la casa di tutti” al quale ha preso parte l’autrice Antonella Agnoli, il Consiglio dell’Ordine degli Architetti di Latina ha deciso di dare continuità al lavoro svolto con una serie di incontri incentrati sulle biblioteche pubbliche.

Il progetto, coordinato dall’architetto Paolo Costanzo, prenderà il via domani con il primo di una serie di incontri per preparare, in modo condiviso, una giornata di studio sulle biblioteche pubbliche e sui centri culturali di prossimità. Il tema centrale verrà discusso a partire dalla vicenda di Adriano Olivetti grazie al libro “Il problema del tempo umano. Le biblioteche di Adriano Olivetti, storia di un tempo umano” e la cui autrice, Chiara Faggiolani, sarà presente all’evento conclusivo del ciclo di incontri.Un vicenda, quella di Olivetti, di particolare interesse anche per la realizzazione nei primi anni cinquanta, dei centri comunitari a Terracina, Latina e Bassiano.

Il primo appuntamento è domani alle ore 18 al centro culturale di via Largo Jacopo Perri 82.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -