Biblioteca Olivetti, stipulato il contratto di appalto: a giorni il via ai lavori

"Necessario rivedere un progetto, precedente all’Amministrazione Giannetti, per adeguarlo alle recenti prescrizioni di sicurezza"

È stato stipulato nei giorni scorsi il contratto di appalto per il recupero funzionale e delle condizioni di fruizione della Biblioteca Adriano Olivetti. Un iter lungo e complesso che si avvia dunque ora alla conclusione. È stato infatti necessario rivedere un primo progetto, precedente all’Amministrazione Giannetti, per adeguarlo alle più recenti prescrizioni di sicurezza e accessibilità, con la procedura che si è conclusa con le determine del febbraio 2024 e marzo 2024 di approvazione del progetto esecutivo. Una volta approvato, si è passati alla procedura di aggiudicazione, svolta dalla Stazione Unica Appaltante di Frosinone, cui il Comune di Terracina aderisce, che si è conclusa con l’individuazione della società D.L. 90 di Colleferro con il ribasso del 25,892% e prezzo finale di euro 204.098,04 oltre Iva. Il termine dei lavori stabilito è di 163 giorni. Lavori che partiranno a giorni, non appena sarà completata l’opera di trasferimento dei libri attualmente presenti all’interno della Biblioteca, affidata ad una ditta specializzata. In assenza di eventi imprevedibili, la Biblioteca Olivetti potrà essere disponibile alla fruizione dei cittadini entro la prossima primavera. In questa prospettiva, nella Deliberazione di Giunta di mercoledì scorso è stata prevista l’assunzione di un bibliotecario e dell’assistente bibliotecario, figure al momento non presenti nell’organico dell’Ente.

«Questo è un altro piccolo passo nella prospettiva di interventi diretti a qualificare la Città dando riscontro alle esigenze culturali dei suoi cittadini, il cui interesse potrà evitare il rischio che la cultura finisca relegata in un ruolo marginale», ha dichiarato il Vicesindaco e Assessore ai Lavori Pubblici Claudio De Felice.

«È un’altra notizia importante per tutta la nostra Città, e il mio impegno sarà quello di assicurare la piena funzionalità della biblioteca non appena ultimati i lavori», ha dichiarato l’Assessore alla Cultura Alessandra Feudi. 

«Riaprire la biblioteca Olivetti è stato da subito uno dei nostri obiettivi, e per questo abbiamo profuso il massimo impegno, nonostante le tante difficoltà incontrate che hanno dilatato i tempi. Un impegno che prosegue per la riapertura degli altri luoghi della cultura della nostra Città», ha dichiarato il Sindaco di Terracina, Francesco Giannetti.​

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -