Biblioteca, Lbc: “Carenza di personale, rischio orario ridotto per il servizio”

L'intervento di Lbc: "Un servizio importante per la città che però fa i conti con le criticità legate alla carenza di personale"

Da alcuni giorni una parte della biblioteca comunale ha riaperto le porte cominciando di nuovo a ripopolarsi di tanti ragazzi che utilizzano quegli spazi per studiare e anche di bambini che possono finalmente usufruire di una sala completamente dedicata e pensata proprio per loro. “Un servizio importante per la città che però fa i conti con le criticità legate alla carenza di personale, che proprio ora rischiano di avere ricadute sulla gestione – spiega Lbc – Il servizio della biblioteca è infatti coperto da personale che lavora su turni e ogni turno è composto da un solo dipendente. L’assenza di una sola unità può dunque mettere a rischio il servizio stesso”.

“Nelle more delle procedure di assunzione – continua Lbc – sarebbe necessaria la dotazione di almeno una nuova unità lavorativa disposta a effettuare turni. In mancanza di questo passaggio l’orario e i giorni di apertura del servizio dovranno essere rimodulati e ristretti, rischiando di non far rientrare la biblioteca di Latina nell’organizzazione bibliotecaria regionale. La riapertura parziale dei locali ha dunque consentito di superare di fatto i problemi strutturali ma ha lasciato invariata l’organizzazione, con tutti i limiti che ne conseguono. Da quanto appreso dagli uffici, partire dalla prossima settimana la biblioteca centrale resterà aperta per due giorni solo la mattina e per tre giorni solo il pomeriggio mentre resterà completamente chiusa il sabato contrariamente a quanto avviene ora e a quanto avveniva in passato”.

“E’ chiaro che questo comporterà nuovi disagi per gli studenti e i bambini, sia in previsione della preparazione degli esami che in vista della fine della scuola per i più piccoli – spiegano i consiglieri Floriana Coletta e Dario Bellini – Occorre dunque garantire continuità e per questa ragione ci rivolgiamo alla nuova sindaca chiedendo di dotare il servizio delle risorse necessarie. E’ indispensabile ora non disperdere quanto è stato fatto e a questo proposito chiediamo anche alla sindaca di sapere a che punto sia il lavoro per portare all’interno dell’amministrazione, nei vari servizi, le indispensabili forze da attingere dalla graduatoria del concorso per il personale istruito durante l’ultima amministrazione di Damiano Coletta”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -