Parte dal cuore della Riviera di Ulisse un nuovo progetto culturale che punta a diventare punto di riferimento per la musica e le arti nel Mediterraneo. È il Between Festival della Riviera di Ulisse – Miti e Incontri nel Mediterraneo, che debutta a Formia con tre concerti gratuiti ospitati nell’Arena Vitruvio (Piazzale Aldo Moro) dal 22 al 29 agosto.
Il festival, prodotto dall’associazione culturale Globart con la direzione artistica di Roberto Grossi, è promosso dalla Regione Lazio, dal Comune di Formia e dalla Camera di Commercio Frosinone-Latina, con il sostegno di istituzioni culturali nazionali come il Saint Louis College of Music, il MedFilm Festival e il Centro Sperimentale di Cinematografia. L’ispirazione arriva da Ulisse, simbolo del viaggio, della scoperta e dell’incontro tra identità e culture diverse.
I tre appuntamenti musicali
Il programma si apre venerdì 22 agosto con un evento speciale: Nicola Piovani, premio Oscar per “La vita è bella”, porta in scena Diario di bordo. Miti e incontri, spettacolo che intreccia musica e disegno con le tavole di Milo Manara, dedicate ai miti classici da Ulisse a Icaro.
Sabato 23 agosto protagonista sarà la pianista, cantante e compositrice Chiara Civello con Acustica, un viaggio musicale tra jazz, soul e pop che unisce intimità e raffinatezza.
Il festival si chiuderà venerdì 29 agosto con l’energia internazionale della Babelnova Orchestra, dodici musicisti provenienti da tutto il mondo che porteranno in scena Magma. Suoni e culture del Mediterraneo, un concerto che celebra la pluralità dei linguaggi musicali.
Un festival diffuso per il Mediterraneo
Questa prima edizione è una sorta di “numero zero”: dal 2026, il Between Festival si trasformerà in una rassegna diffusa che coinvolgerà altri comuni del sud pontino, da Gaeta a Minturno, da Fondi a Santi Cosma e Damiano, insieme al Parco Regionale della Riviera di Ulisse e al Blue Forum Italia Network.
“Formia – spiega il sindaco Gianluca Taddeo – è il punto di partenza ideale per un progetto che vuole valorizzare il Mediterraneo come luogo di dialogo, conoscenza e bellezza. Ulisse, viaggiatore per eccellenza, incarna lo spirito del festival”.
Secondo Giovanni Acampora, presidente della Camera di Commercio Frosinone Latina, “il Between Festival rappresenta un’occasione concreta per unire cultura, identità e sviluppo turistico, creando valore e attrattività per tutto il territorio”.
Il direttore artistico Roberto Grossi sottolinea: “Partiamo con tre grandi concerti per lanciare un percorso che nei prossimi anni intreccerà musica, cinema, arti visive e teatro. Un viaggio che, come quello di Ulisse, nasce dall’incontro e dalla condivisione”.
Tutti i concerti sono gratuiti e iniziano alle ore 21.