Berutti Bergotto Capo di Stato Maggiore della Marina Militare, plauso di Acampora e Prete per la nomina

"Le più vive congratulazioni all’Ammiraglio di Squadra per la nomina a Capo di Stato Maggiore della Marina Militare”

Il Presidente di Unioncamere Andrea Prete e il Presidente di Assonautica Italiana, Si. Camera e Camera di Commercio Frosinone Latina, Giovanni Acampora, esprimono le proprie più sincere congratulazioni all’Ammiraglio di Squadra Giuseppe Berutti Bergotto, nominato Capo di Stato Maggiore della Marina Militare.

“Desideriamo rivolgere all’Ammiraglio Berutti Bergotto le nostre più vive felicitazioni e gli auguri di buon lavoro – hanno dichiarato Prete ed Acampora –. La sua nomina rappresenta un riconoscimento prestigioso a una carriera esemplare, contraddistinta da competenza, senso dello Stato e profonda dedizione al servizio del Paese. La Marina Militare è un pilastro fondamentale non solo per la sicurezza e la difesa nazionale, ma anche per la promozione della cultura del mare e la crescita dell’economia blu italiana. In una fase storica in cui il mare assume un significato sempre più cruciale per la sovranità, la sostenibilità e la competitività dell’Italia, la guida dell’Ammiraglio Berutti Bergotto sarà garanzia di autorevolezza e visione. Siamo certi che la sua esperienza e la sua sensibilità istituzionale contribuiranno a rafforzare ulteriormente il dialogo tra la Marina Militare, il mondo economico e il sistema camerale, nell’interesse del Paese.”

I Presidenti Prete e Acampora hanno inoltre sottolineato l’importanza del ruolo della Marina Militare nella costruzione di una visione integrata e strategica del mare esprimendo la piena disponibilità a proseguire e intensificare la collaborazione con la Marina Militare nell’ambito delle attività di Unioncamere e Assonautica Italiana per consolidare una comune strategia di valorizzazione del mare come risorsa nazionale, motore di sviluppo e leva di unità per l’Italia.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cisterna – La chiesa del cimitero rinasce dopo un accurato restauro: domani l’inaugurazione

Un percorso di recupero iniziato nel 2023 e culminato con i lavori del 2025 restituisce oggi alla comunità di Cisterna la chiesa

La Regione sostiene l’acquisto dei libri da parte dei giovani, in occasione della fiera “Più libri più liberi”

L’iniziativa annunciata dalla Regione Lazio e dall’Associazione Italiana Editori prevede un investimento della Regione di 75.000 euro

Latina – Al via il concorso per 22 assistenti sociali a tempo indeterminato

I nuovi assunti saranno inquadrati nell’Area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione nell’organico del Comune di Latina

Fradicio o inaridito il terreno non assorbe: in Italia cresce il rischio idrogeologico

Regione per regione, ecco la situazione di rischio tra bombe d'acque e frane. Lo studio evidenzia tutti i pericoli esistenti

PNRR digitale, Tesone: “Latina si conferma tra le città più innovative del Lazio”

L’assessore Tesone è intervenuta nella commissione consiliare Pianificazione e sicurezza presieduta dalla consigliera Serena Baccini

Consegnati 11 alloggi Ater a Sonnino

11 alloggi in via San Gaspare, un investimento di 2 milioni di euro di fondi del ministero gestiti dalla Regione Lazio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -