“Beni confiscati e spazi di legalità”, Formia tra i comuni vincitori

"Recepita, quindi, la nostra proposta progettuale che ci consentirà di restituire alla cittadinanza un bene proveniente da attività illecite"

“Sono molto soddisfatto che il Comune di Formia sia risultato tra i vincitori del bando della Regione Lazio denominato ‘Beni confiscati e spazi di legalità’. Recepita, quindi, la nostra proposta progettuale che ci consentirà di restituire alla cittadinanza un bene proveniente da attività illecite. Si tratta di un terreno e due strutture ubicate nel quartiere di Penitro, dove prevediamo di realizzare un centro polifunzionale a disposizione di tutta la collettività. Un altro traguardo è stato raggiunto dalla mia Amministrazione”.

È il commento del Sindaco della Città di Formia, Gianluca Taddeo, non appena è stata pubblicata dalla Regione Lazio la graduatoria degli enti locali ammessi ai contributi economici da reinvestire solo ed esclusivamente nel recupero e riqualificazione di beni immobili confiscati e già trasferiti al patrimonio pubblico.

“Al nostro Comune sono stati assegnati ben 150mila euro. Questi fondi, ai quali si aggiungeranno anche risorse comunali – ha aggiunto il Sindaco – ci consentiranno il recupero di un ampio complesso che si trova a Penitro, confiscato e nell’aprile scorso acquisito a patrimonio comunale. Il nostro progetto prevede di realizzare nell’area un centro polifunzionale dove nel tempo potranno essere trasferite attività del Terzo Settore. Il recupero dei beni confiscati è tra le priorità della mia Amministrazione e l’essere ammessi a questo finanziamento è un chiaro segnale della sensibilità che abbiamo su temi, quali la legalità. Alle parole bisogna aggiungere i risultati delle azioni che si mettono in campo, altrimenti si rischia di essere poco credibili.

Sin dal mio insediamento, ho avviato una collaborazione con le varie forze dell’ordine, per essere in linea nel contrasto a qualsiasi forma di illegalità. Una sinergia che può solo portare risultati positivi a tutta la Città”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"

Cisterna – Il Comune lancia un bando pubblico per la tutela degli animali

I progetti dovranno includere promozione delle adozioni, campagna di sterilizzazione o microchippatura e supporto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -