Bellini (Lbc): “Definanziamento pista ciclabile autolinee, attendiamo Di Cocco in commissione”

"L’unico tratto che presenta questo tipo di criticità è lungo 60-80 metri e interessa un marciapiede privato ma ad uso pubblico"

“Abbiamo letto con interesse la replica dell’assessore Di Cocco sulla vicenda del definanziamento del progetto della ciclabile L1 e rinnovo l’invito a portare in commissione i suoi argomenti”. Così il capogruppo di Lbc Dario Bellini commenta le dichiarazioni dell’assessore e le spiegazioni relativa alla perdita del finanziamento legato alla realizzazione della ciclabile che doveva collegare la stazione delle autolinee all’ospedale e all’università.

“Molte delle affermazioni dell’assessore, infatti, non corrispondono al vero – spiega ancora il consigliere Bellini – Non è vero infatti, come affermato, che gran parte di questo tracciato, lungo circa 4 chilometri, ricada su suolo privato. L’unico tratto che presenta questo tipo di criticità è lungo 60-80 metri e interessa un marciapiede privato ma ad uso pubblico. Per quanto riguarda poi le altre criticità, queste avrebbero potuto e dovuto essere superate con l’ausilio dei progettisti anche nel momento dell’apertura dei cantieri. Inutile a questo punto perdersi in ulteriori dichiarazioni e offese, tra l’altro del tutto fuori luogo rispetto alla nostra semplice e legittima richiesta di convocare una commissione consiliare. Come Lbc abbiamo giustamente chiesto all’assessore e alla presidente Federica Censi di portare in commissione, tavole alla mano, il progetto in questione, facendoci comprendere come l’amministrazione intenda superare questi problemi. Tra l’altro in commissione vorremmo proporre di partecipare, con il progetto finalmente rivisto e corretto, al nuovo bando del ministero che scade ad aprile e al quale l’amministrazione avrebbe potuto partecipare con altre progettualità di mobilità ciclabile che l’assessore Di Cocco si trova nei cassetti grazie al lavoro svolto dalla passata amministrazione Coletta. Insomma, dispiace per questo risultato perché lo stesso assessore Di Cocco aveva assicurato che il definanziamento era stato scongiurato. In 10 mesi di amministrazione i problemi avrebbero potuto e dovuto essere discussi e risolti insieme ai progettisti. Così non è stato. Attendiamo quindi di poter discutere della questione nell’apposita commissione Trasporti in un’ottica, com’è nostra abitudine, costruttiva”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -