Bella Farnia Mare, la Comunità indiana al lavoro nel residence per restituire decoro

Un gruppo di indiani volenterosi ha sistemato la rotatoria all’interno del residence, tinteggiandola di bianco e piantumando piante colorate

“Mi complimento con tutta la Comunità indiana per l’impegno profuso. Sono certo che continuerà con questi interventi al fine di rendere il residence Bella Farnia Mare sempre più ordinato e pulito. Il decoro non solo andrà a loro vantaggio, ma sfaterà il luogo comune che va avanti da anni, definendo ‘ghetto’ la lottizzazione”.

Queste le parole del Sindaco Mosca, quando ieri pomeriggio si è recato di persona proprio a Bella Farnia Mare per complimentarsi con la Comunità indiana, impegnata da giorni a lavorare nel residence per renderlo più pulito e ordinato, ribaltando i pregiudizi radicati che per anni hanno oscurato la percezione del quartiere.

Un gruppo di indiani volenterosi ha sistemato la rotatoria all’interno del residence, tinteggiandola di bianco e piantumando piante colorate che regalano all’area eleganza e pulizia. Gli stessi giovani hanno eseguito anche lavori di riqualificazione. Non un intervento sporadico, ma l’inizio di un impegno continuo, con prossimi interventi pianificati per il taglio dell’erba e la potatura delle piante, testimonianza tangibile della loro volontà di integrazione e appartenenza al tessuto sociale locale.

L’opera della Comunità indiana ha riscosso anche il plauso di alcuni residenti italiani che vivono nel residence, entusiasti della collaborazione che si è instaurata negli ultimi periodi.

L’iniziativa è il risultato di un protocollo firmato tra la Comunità indiana e il Comune di Sabaudia, mirato a riportare il residence Bella Farnia Mare al suo antico splendore, dopo anni di abbandono e degrado. Il partenariato dimostra che la collaborazione tra diverse Comunità può portare a risultati tangibili e migliorare la qualità della vita di tutti i residenti.

Grazie alla visione e alla disponibilità dell’Amministrazione Mosca, nel sostenere e incoraggiare la partecipazione attiva della Comunità indiana, si è evidenziato che l’integrazione è la chiave per il successo e il progresso di Sabaudia. Un esempio di impegno civico e solidarietà comunitaria che indica quanto la Comunità indiana locale possa essere valore aggiunto per tutti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -