“Bea a Colori”, in quattro anni finanziati progetti per 130mila euro in ricordo della giovane tifosa della Roma

Scopo dell’associazione è sostenere e promuovere attività e progetti di utilità sociale, socioassistenziali, sociosanitarie e sanitarie

Sono 130mila euro i fondi impiegati a scopi benefici dal 2020 – anno della sua fondazione – ad oggi dall’Associazione no profit “Bea a Colori”, che ieri ha celebrato l’annuale cena al Casale del Gusto a Roma. Un appuntamento, scrive Agipronews, nato per ricordare Beatrice, tifosissima della Roma, scomparsa improvvisamente a 19 anni per arresto cardiaco. Scopo dell’associazione è sostenere e promuovere attività e progetti di utilità sociale, socioassistenziali, sociosanitarie e sanitarie, attraverso progetti di supporto ai ragazzi, alle famiglie e alla ricerca scientifica. Lucia e Lino, genitori di Beatrice, hanno fatto gli onori di casa, ribadendo lo spirito dell’Associazione: “Una citazione afferma che ‘le nostre vite non possono essere misurate in base al dolore che abbiamo vissuto, ma piuttosto in base a come abbiamo trasformato quel dolore in atto creativo’. Crediamo che questa frase racchiuda pienamente lo spirito di Bea a Colori”.

In quattro anni Bea a Colori, continua Agipronews, ha dato un contributo fondamentale alla ricerca cardiologica e al supporto psicologico dei pazienti. Per il 2025 gli obiettivi sono ancora più ambiziosi: continuerà il progetto “Ricoloriamo una Vita”; verrà rinnovato il progetto delle sedute sospese in collaborazione con il Consultorio Antera; si avvierà una nuova collaborazione con il Centro Antiviolenza Iside, che dal 2004 aiuta le donne ed i ragazzi che hanno subito violenze familiari; si sosterrà l’Organizzazione Care for a Child’s Heart, che organizza missioni in Africa per curare i piccoli pazienti con cardiopatie congenite; con l’Associazione We Africa verrà avviato il progetto “Costruiamo un pozzo d’acqua” in Burkina Faso; verrà donata alla Fondazione Gabriele Monasterio una macchinina elettrica che accompagnerà i piccoli pazienti dalla loro camera alla sala operatoria. Il tutto per un valore complessivo di circa 60mila euro, cifra record in termini di progetti finanziati da Bea a Colori in un solo anno. Tra le aziende sostenitrici del progetto “Bea a Colori”, AGN/Novomatic, Alfa Elevatori, Cocif, Codere Italia, Cristaltec, Fedeso, Floriana, Gruppo Lottomatica.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"

Cisterna – Il Comune lancia un bando pubblico per la tutela degli animali

I progetti dovranno includere promozione delle adozioni, campagna di sterilizzazione o microchippatura e supporto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -