BCC del Circeo e del Privernate, approvato il bilancio del 2024

Il bilancio ha restituito un quadro di grande solidità e dinamismo per la Banca, confermando la validità della gestione

Si è svolta sabato 24 maggio, l’Assemblea ordinaria dei Soci della Banca di Credito Cooperativo del Circeo e del Privernate, convocata per l’approvazione del bilancio d’esercizio al 31 dicembre 2024. Un appuntamento particolarmente significativo che ha sancito un risultato storico per l’Istituto: un utile netto prossimo ai 5 milioni di euro, il più elevato mai raggiunto nella storia della Banca.

Il bilancio 2024 ha restituito un quadro di grande solidità e dinamismo per la Banca, confermando la validità di una gestione prudente ma capace di cogliere le opportunità offerte da un contesto economico in continua trasformazione. L’utile netto ha registrato un incremento del 30,9% rispetto al 2023, a testimonianza della continuità gestionale e della capacità di adattamento della Banca alle sfide del mercato.

Anche il risultato netto della gestione finanziaria annota un notevole incremento rispetto al 2023 (+16%), nonostante la contrazione dello spread sull’attività creditizia e della riduzione del tasso medio sugli impieghi, grazie anche ad un’attenta gestione del rischio di credito, con una significativa riduzione degli accantonamenti (-71%).

La BCC del Circeo e del Privernate ha confermato il proprio radicamento sul territorio, sostenendo famiglie e imprese locali, e mantenendo un elevato livello di qualità del credito. L’attenzione al comparto dei crediti deteriorati ha consentito di evitare cessioni onerose, mantenendo al contempo una copertura solida e livelli di rischio contenuti rispetto alla media del sistema (NPLs ratio netto 0,5%).

Grazie ai risultati conseguiti, la dotazione patrimoniale della Banca ha raggiunto i 32 milioni di euro, rafforzando ulteriormente la struttura patrimoniale e garantendo una maggiore capacità di affrontare le sfide future. Sul fronte dell’efficienza operativa, il cost income ratio si è mantenuto stabile al 44%, nonostante un aumento degli oneri operativi del 12,7% riconducibile all’espansione dell’attività e al potenziamento della struttura organizzativa.

Il 2025 rappresenta inoltre un anno particolarmente speciale per la BCC del Circeo e del Privernate, che celebra i suoi 30 anni dalla fondazione. Tre decenni di attività al servizio del territorio, caratterizzati da una crescita costante, dal consolidamento di rapporti fiduciari con soci e clienti e da un contributo concreto allo sviluppo economico e sociale delle comunità locali.

Durante il suo intervento in Assemblea, il Presidente Felice Petrucci ha sottolineato:

“Il risultato ottenuto è motivo di grande soddisfazione per tutti noi, ma rappresenta soprattutto uno stimolo per continuare a investire nella qualità dei servizi, nella fiducia della clientela e nella sostenibilità del nostro modello cooperativo. Questo bilancio premia il lavoro svolto da soci, amministratori, collaboratori e clienti, confermando la Banca come punto di riferimento solido e dinamico per il nostro territorio, proprio nell’anno in cui festeggiamo con orgoglio il nostro Trentennale.”

A fare eco alle parole del Presidente, il Direttore Generale Luigi Pacifici ha aggiunto:
“Abbiamo raggiunto un risultato storico che va oltre le sole cifre. È la conferma di una strategia gestionale efficace, capace di coniugare prudenza e innovazione, valorizzando il rapporto con il territorio e costruendo relazioni di fiducia durature con famiglie e imprese. Guardiamo al futuro con ottimismo e determinazione, forti di una struttura patrimoniale rafforzata, di un team coeso e preparato, e pronti a celebrare i nostri primi 30 anni di storia con nuovi progetti e iniziative dedicate al nostro territorio.”

L’Assemblea ha confermato la linea di sviluppo tracciata dal Consiglio di Amministrazione, che continuerà a puntare su solidità patrimoniale, efficienza gestionale e vicinanza al territorio, mantenendo fede alla missione cooperativa che da sempre guida l’operato della Banca.

Con un utile storico, una base patrimoniale consolidata e la celebrazione dei 30 anni di attività, la BCC del Circeo e del Privernate si prepara ad affrontare con fiducia le sfide dei prossimi anni, confermandosi protagonista nello sviluppo economico e sociale del proprio territorio di riferimento.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -