“Basta incidenti sul lavoro, servono risposte concrete”: la denuncia di Sinistra Italiana Aprilia

"Ci uniamo alla sofferenza della famiglia, riteniamo inaccettabile e inammissibile che nel 2025 accadano incidenti di questo tipo"

Sinistra Italiana Aprilia esprime profonda preoccupazione per l’ennesimo incidente sul lavoro avvenuto recentemente in un’azienda di Via della Chimica ad Aprilia, dove un operaio di 40 anni è rimasto gravemente ferito a seguito del crollo di un solaio.

Ci uniamo alla sofferenza della famiglia, riteniamo inaccettabile e inammissibile che nel 2025 accadano incidenti di questo tipo.

Questo episodio si aggiunge alla lunga lista di incidenti che continuano a verificarsi nella nostra città e in tutta la provincia di Latina, evidenziando una situazione di insicurezza cronica nei luoghi di lavoro.

Latina è la seconda provincia del Lazio per numero di incidenti sul lavoro, con 3.175 infortuni e 13 decessi solo nei primi undici mesi del 2024. Il settore delle costruzioni è tra i più colpiti, seguito da commercio e trasporti.

È chiaro che dietro questa drammatica situazione c’è un problema strutturale legato al sistema degli appalti e subappalti, che genera precarietà e condizioni di sfruttamento. Il ricorso massiccio a esternalizzazioni e manodopera sottopagata mina la sicurezza dei lavoratori, con aziende che cercano di ridurre i costi a scapito della salute e della vita dei propri dipendenti.

Sinistra Italiana propone una serie di interventi urgenti per fermare questa spirale di dolore e precarietà:

  • Potenziamento dei controlli da parte degli enti preposti, con un aumento degli ispettori e delle sanzioni per le aziende inadempienti.
  • Revisione del sistema degli appalti per evitare il ricorso sistematico a subappalti che favoriscono lo sfruttamento e la mancanza di sicurezza.
  • Formazione obbligatoria e continua per i lavoratori e i datori di lavoro sulla sicurezza.
  • Tutela dei diritti dei lavoratori per prevenire situazioni di ricatto e precarietà che mettono a rischio la sicurezza.

Questo sarà uno dei temi al centro del Referendum sul Lavoro che si terrà nei prossimi mesi. Sinistra Italiana invita tutti i cittadini di Aprilia e della provincia a partecipare e a sostenere le proposte per migliorare le condizioni di lavoro, garantendo diritti e sicurezza a tutti. È il momento di dire basta ai morti sul lavoro e di costruire un futuro in cui la dignità e la sicurezza dei lavoratori siano una priorità reale.

Sinistra Italiana Aprilia continuerà a battersi con forza affinché la sicurezza sul lavoro non sia solo una promessa, ma una realtà concreta per tutti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -