Bassiano – Bubble Room, soggiorni romantici immersi nella natura

Si chiama Bassiano Natural Bubble Room,ed è un progetto sicuramente singolare ed innovativo che si sta sviluppando

Si chiama Bassiano Natural Bubble Room, ed è un progetto sicuramente singolare ed innovativo che, come richiamato dal nome, si sta sviluppando a Bassiano. Più della descrizione che possiamo sommariamente fornire, fanno le foto di questa iniziativa, incentrata sul soggiorno all’interno di quelle che il gestore chiama Bubbles, bolle in inglese.

Tutte le bubbles sono inserite in giardini ampi e la singolarità sta nel tetto trasparente, che proietta i residenti in un cielo pieno di stelle, vista la lontananza delle location dall’inquinamento luminoso. E sono 100% ecosostenibili; soprattutto, ci tiene a sottolineare il promotore dell’iniziativa, sono a impatto zero sull’ambiente.

“I giardini – ci dice Agostino Cammarone, uno dei promotori dell’iniziativa – oltre a garantire privacy e a creare ambienti intimi e riservati sono uno spazio contemplativo che si aggiunge all’esperienza immersiva del soggiorno in una bolla trasparente a stretto contatto con il cielo e con la natura immersi in una vasca idromassaggio”.

“Mi sono sempre occupato di turismo balneare – continua Cammarone – e ho avuto stabilimenti e camping sempre fronte mare in zona Terracina. Poi un giorno sono andato in una fiera, in Francia, e ho scoperto le bolle e soprattutto case sull’albero Luxury, che a breve presenterò dopo aver ottenuto le varie autorizzazioni”. Le istallazioni presenti a Bassiano sono state curate da una società specializzata nel turismo balneare e l’obiettivo è quello di installare 20 bubbles.

Le bolle si prestano a varie tipologie di soggiorno. Ovviamente l’obiettivo è di accogliere coppia che vogliano isolarsi per godere della propria intimità, oppure solo per rilassarsi. Una iniziativa sicuramente singolare con un che di futuristico. Potete trovare tutte le info on line.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

In viaggio all’estero? Attenzione ai ‘falsi amici’ della lingua italiana…

Molte espressioni della nostra lingua risultano insidiose se pronunciate in Paesi stranieri, ecco una lista di alcune delle più famigerate

Facebook e Instagram diventeranno a pagamento? Le motivazioni della possibile scelta

Non è chiaro quanto costerebbero le versioni a pagamento delle app o quando l’azienda potrebbe implementarle

Vacanze 2023, tanto mare e in Italia. Ma uno su due è stato via una sola settimana

Secondo il sondaggio Coldiretti/Ixè, sono 20 milioni gli italiani che hanno scelto il mese di agosto per le ferie, nonostante sia il più caro

Dalla fragranza per ambiente alla linea beauty, cresce la famiglia “Acqua di Gaeta”

L'idea di Paolo Scarpellino ispirata dagli odori e dai colori del Mar Mediterraneo si amplia con una bodylotion e shampoo doccia

Dalla condivisione schermo ai video messaggi, le novità di Whatsapp

A luglio e agosto Meta ha diffuso diverse novità che riguardano WhatsApp. L’ultima in ordine di tempo riguarda la condivisione dello schermo

Turismo, ombre e luci sulle vacanze estive: “Si paga l’andamento climatico”

Agriturist: “Dopo i mesi di maggio e giugno veramente positivi ci aspettavamo un’estate da boom. Purtroppo, così non è per diverse ragioni”
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -