Basket – La Benacquista Latina nel girone B

Queste tutte le 40 squadre ammesse, che disputeranno la prossima stagione, così suddivise nei Gironi A e B

Il Consiglio Federale FIP, nella data odierna, a seguito del parere favorevole espresso, e al quale si sono aggiunti, per quanto di competenza, quelli di Lega Nazionale Pallacanestro e della Commissione Impianti Sportivi, ha provveduto a definire l’organico della prossima stagione di Serie B Nazionale 2024/2025. Di seguito le 40 squadre ammesse, che disputeranno la prossima stagione, così suddivise nei Gironi A e B.

GIRONE A

Moncada Energy Agrigento

Orlandina Capo d’Orlando

Logiman Pall. Crema

Rimadesio Desio

Blacks Faenza

Fulgor Fidenza

Fiorenzuola Bees

Andrea Costa Imola

Neupharma Virtus Imola

SAE Scientifica Legnano

Luxarm Lumezzane

Gemini Mestre

Novipiù Monferrato Basket

Paffoni Fulgor Basket Omegna

Bakery Basket Piacenza

Virtus Ragusa

Rucker San Vendemiano

AZ Pneumatica Robur Saronno

Treviglio Brianza Basket

Pallacanestro Vicenza 2012

GIRONE B

Paperdi JuveCaserta

BPC Virtus Cassino

Chieti Basket 1974

Umana San Giobbe Chiusi

Ristopro Fabriano

General Contractor Jesi

Benacquista Assicurazioni Latina

Pielle Livorno

La T Tecnica Gema Montecatini

FABO Herons Montecatini

Solbat Golfo Piombino

OraSì Ravenna

NPC Rieti

Luiss Roma

Virtus GVM Roma 1960

Liofilchem Roseto

Pallacanestro Ruvo di Puglia

Power Basket Salerno

Allianz Pazienza San Severo

PSA Pallacanestro Sant’Antimo

FASE DI QUALIFICAZIONE

Partecipano alla Serie B Nazionale Old Wild West 2024/25 40 squadre, divise in due gironi (A e B) da 20 squadre ciascuno. Si disputano gare di andata e ritorno, per un totale di 38 partite.

DATE

Prima giornata – Domenica 29 settembre

Ultima giornata di andata – Domenica 5 gennaio

Ultima giornata di ritorno – Domenica 27 aprile

Turni infrasettimanali (tutti di mercoledì) – Ottobre: 2 e 16. Novembre: 6 e 13. Gennaio: 15 e 29. Febbraio: 19 e 26.

Sosta – Domenica 16 marzo (per Final Four Coppa Italia LNP).

Le squadre classificate dal 1° al 6° posto di ogni girone verranno ammesse ai Playoff.

Le squadre classificate dal 7° al 12° posto di ogni girone verranno ammesse ai Play-In.

Le squadre classificate dal 13° al 15° posto di ogni girone disputeranno la Serie B Nazionale 2025/26.

Le squadre classificate dal 16° al 19° posto di ogni girone verranno ammesse ai Playout.

Le squadre classificate al 20° e ultimo posto di ogni girone retrocederanno direttamente in Serie B Interregionale per la stagione 2025/26.

PLAY-IN

Le squadre classificate dal 7° al 12° posto di ogni girone saranno ammesse al Play-In e si incontreranno come di seguito, con accoppiamenti all’interno dei singoli gironi. Primo turno (gara unica in casa della squadra meglio classificata nella fase di qualificazione):

Gara A – 9^ vs 12^

Gara B – 10^ vs 11^

Secondo turno (gara unica in casa della squadra meglio classificata nella fase di qualificazione):

Gara C – 7^ vs vincente Gara B – Determina le squadre classificate al 7° posto, per ognuna delle due griglie playoff

Gara D – 8^ vs vincente Gara A – Determina le squadre classificate all’8° posto, per ognuna delle due griglie playoff

DATE (da confermare)

Primo turno – Mercoledì 30 aprile

Secondo turno – Domenica 4 maggio

PLAYOFF

Accederanno ai Playoff le squadre vincenti il Play-In e le squadre classificate dal 1° al 6° posto di ogni girone nella fase di qualificazione. Tutti i turni di Playoff si disputano al meglio delle 5 partite (alternanza casa-casa-fuori-fuori-casa). Le due squadre vincitrici delle Finali nei due Tabelloni saranno promosse in Serie A2, per la stagione 2025/26. La terza promozione sarà determinata da uno spareggio in campo neutro, in gara unica, tra le perdenti delle due finali Playoff.

PLAYOUT

Le squadre classificate dal 16° al 19° posto di ogni girone al termine della fase di qualificazione accederanno ai Playout, che prevedono due turni. Si incontreranno, a tabelloni incrociati, con i seguenti accoppiamenti. Entrambi i turni di Playout si disputano al meglio delle 5 partite (alternanza casa-casa-fuori-fuori-casa). Le due squadre perdenti del secondo turno playout retrocederanno nel campionato di Serie B Interregionale per la stagione 2025/26.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Volley F – La Pallavolo Futura ’92 torna al successo: il Quadrifoglio Sassari superato con un netto 3-0

Serie B2 - Gara ordinata, senza cali di attenzione. Rientro in campo per Arianna Barboni, accolta dall'affetto del PalaCarucci di Terracina

Colpo esterno della Benacquista, vittoria di carattere a Imola: 69-70. Latina blinda la seconda posizione

Serie B Nazionale - Un’affermazione preziosa, maturata con grande determinazione dopo la sconfitta di misura a Caserta

Volley – Viridex Sabaudia, vittoria e primato: domenica al PalaVitaletti sfida al vertice con Castellana Grotte

Dopo due giornate del campionato di Serie A3 Credem Banca, il Viridex Sabaudia guida la classifica del girone Blu con cinque punti

Sabaudia in fermento per la 23esima “Mezza Maratona”

Il grande evento UISP in programma domenica con start alle 9,30 da piazza del Comune. Confermata anche la 10 Km

Volley – Per la Viridex Sabaudia vittoria di forza a Napoli: tre punti e secondo successo consecutivo

Sabaudia espugna il PalaSiani nel match valido per la seconda giornata del campionato di pallavolo maschile di Serie A3

Basket – I nerazzurri conquistano l’ottava vittoria stagionale e restano in vetta alla classifica

La Benacquista Latina supera la Virtus Imola 79-72, al termine di una sfida intensa, combattuta e avvincente
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -