Una partita combattuta fino all’ultimo possesso quella andata in scena al PalaEstra di Arezzo, dove la Benacquista Assicurazioni Latina Basket si è arresa di misura all’Umana San Giobbe con il punteggio di 85-84 al termine di un match intenso, fisico e ricco di emozioni. Nonostante la sconfitta, la Benacquista ha mostrato carattere, coesione e la capacità di reagire nei momenti difficili. Il gruppo di coach Gramenzi conferma la propria crescita e guarda già al prossimo impegno con determinazione. L’inizio di gara è vivace e caratterizzato da grande intensità su entrambi i lati del campo, anche se le percentuali al tiro restano basse (3-4 al 3’). Le due squadre si alternano nel vantaggio, ma con il passare dei minuti Chiusi trova maggiore continuità offensiva grazie a Gravaghi, mentre Latina deve fare i conti con i falli di Gallo, richiamato in panchina dopo soli quattro minuti di gioco. Coach Gramenzi ruota il roster, inserendo Di Emidio, Cipolla, Pastore e successivamente Bakovic, ma i padroni di casa riescono ad allungare fino al 16-8. Latina sblocca la propria manovra con una tripla di Di Emidio, ma Chiusi mantiene l’inerzia e chiude il primo periodo avanti 22-13.
Anche l’avvio della seconda frazione è favorevole ai toscani, che si portano sul 24-13, approfittando delle difficoltà al tiro dei pontini. La Benacquista però reagisce: Nwohuocha e Chiti accorciano le distanze (26-18), mentre la fisicità del match si fa sempre più marcata. Chiusi tocca il +15 (35-20 al 14’), ma Latina non si arrende e, dopo il time-out chiamato da Gramenzi, trova un parziale di 6-2 che rinnova la fiducia dei nerazzurri. Nel finale di quarto sale in cattedra Capitan Pastore, autore di 6 punti consecutivi che riportano i suoi fino al -6 (44-38). La tripla di Moreno in chiusura manda però le squadre al riposo lungo sul 47-38. Dopo l’intervallo, la Benacquista rientra in campo con determinazione e va subito a segno, ma Chiusi replica con energia portandosi sul 54-40. Chiti interrompe il parziale, mentre Nwohuocha e Bakovic trovano punti importanti nel pitturato. L’intensità difensiva dei nerazzurri cresce e i padroni di casa perdono qualche pallone pesante: con 3’34” sul cronometro, Latina torna fino al -7 (56-49). Una tripla di Sacchetti vale il -6 (58-52), ma il doppio fallo sanzionato a Chiti – di cui uno antisportivo – consente ai locali di riallungare (62-52). Il terzo quarto si chiude con il canestro di Gallo per il 65-54, tenendo viva la speranza pontina. L’ultima frazione si apre con una fiammata della Benacquista: Gallo firma due triple consecutive, seguito da Di Emidio, e in pochi minuti Latina torna a contatto (68-63). Ancora Gallo, ispiratissimo, realizza il canestro del -3 e poi quello del sorpasso (72-73) a 6’19” dal termine. La partita diventa un’altalena di emozioni, con continui ribaltamenti di fronte. Sacchetti e Pastore rispondono colpo su colpo, e a tre minuti dalla sirena il punteggio è di 77-77. Nel finale concitato, Pastore subisce fallo antisportivo e riporta avanti i nerazzurri (80-81), ma Chiusi non molla: Petrucci e Rasio trovano canestri pesanti, mentre Gallo accorcia sul 85-84 a 33” dalla fine. L’ultimo possesso è nelle mani di Latina: Bakovic ha il tiro della vittoria, ma la conclusione non va a segno e Chiusi può esultare per una vittoria sofferta ma preziosa.