Basket – Colpo esterno della Benacquista Latina sul parquet di Rieti

Serie A2 - I ragazzi di coach Gramenzi si aggiudicano un importante scontro diretto che vale doppio in ottica classifica

Kienergia Npc RietiBenacquista Ass. Latina 64-66

Kienergia Npc Rieti:  Tortu 2, Jhon n.e., Del Testa 5, Feliciangeli n.e., Maglietti 3, Nonkovic 2, Zugno 9, Geist 15, Tucker 19, Timperi 4, Marchiaro, Bonacini 5
Coach Ceccarelli, Primo Assistente Ruggieri. Secondo Assistente Auletta.

Tiri da 2 50% (20/40), tiri da 3 18% (4/22), tiri liberi 71% (12/17)

Benacquista Assicurazioni Latina Basket: Durante 6, Lewis II 20, Donati n.e., Parrillo 3, Viglianisi 3, Rodriguez 8, Cicchetti 3, Moretti 6, Fall 7, Alipiev 10.
Coach Gramenzi. Vice Di Manno. Assistente Tricarico.
Tiri da 2 52% (16/31), tiri da 3 25% (6/24), tiri liberi 67% (16/24)

Importante successo esterno per la Benacquista Assicurazioni Latina Basket che si impone in casa della Kienergia Rieti al termine di un match tiratissimo, deciso solo negli ultimi secondi

Primo Quarto

Avvio di gara molto vivace (6-4 al 1′). Allunga Rieti con Geist  (9-4) ma Latina non rimane a contatto (9-6 al 2′). Partita molto fisica con i nerazzurri che dopo i primi 5 giri lancette insegue sul 14-8. Ruotano gli uomini su entrambe le panchine, ma con 3:22″ sul cronometro e Rieti che incrementa il vantaggio sul 16-8, c’è il time-out richiesto da Coach Gramenzi. Al rientro sul parquet Parrillo firma la tripla del – 5 nerazzurro (16-11). Si iscrive a referto anche Rodriguez e la Benacquista torna a un solo possesso pesante di distanza (16-13 all’8′). Latina fa la voce grossa sotto le plance e Moretti con 4 punti consecutivi porta i suoi in vantaggio (16-17 con 22″). Replica Rieti e il quarto va in archivio sul 18-17.

Secondo quarto

Il secondo periodo si apre con Rieti che allunga sul 21-17, ma la Benacquista reagisce con veemenza e all’11’ rimette la testa avanti (21-22). La Kienergia risponde con due liberi per il nuovo vantaggio dei padroni di casa (23-22 al 12′). Entrambe le formazioni commettono errori banali e sono sfortunate nelle conclusioni, per vedere un ulteriore canestro  realizzato si deve attendere il 15′ quando Lewis realizza la tripla del 23-25, che costringe Coach Ceccarelli al time-out. Si torna sul parquet  e la gara scorre sul filo dell’equilibrio (26-27 al 16′). Le due compagini continuano ad affrontarsi a suon di canestri (31-31 al 18′) e  ad alternarsi nel vantaggio (33-34 al 19′). Si va al riposo lungo con il canestro a fil di sirena di Lewis che fissa il punteggio sul 33-36.

Terzo quarto

Al rientro dagli spogliatoi è la Benacquista la prima ad andare a segno (33-38), ma la Kienergia risponde per le rime e riconquista la parità (38-38 al 22′). Le squadre continuano a giocare punto a punto (42-41 al 24′). Lewis firma un bellissimo gioco da 3 punti per il nuovo vantaggio pontino (42-44 al 25′). Ancora il numero 2 nerazzurro a segno per il 42-46, ma Rieti risponde a tono e al 26′ il tabellone segna 44-46. Latina è sfortunata al tiro in varie occasioni, ne approfitta Rieti per riportarsi sul -1 (46-47 a 1:36″ dal termine del terzo quarto). Latina termina la frazione avanti 46-48.

Quarto quarto

In avvio di ultima frazione Rieti piazza un break di 5-0 che consente ai padroni di casa di riportarsi in vantaggio (51-48 al 31′). Time-out per Coach Gramenzi. Il gioco riprende, Moretti concretizza due liberi (51-50) e Durante realizza un bel canestro in contropiede che vale il nuovo sorpasso della Benacquista (51-52 al 32′). Con 7:27″ da giocare Latina ha già commesso 4 falli di squadra e Rieti riconquista la parità (52-52). Con 7:16″ sul cronometro viene sanzionato doppio fallo tecnico a Gramenzi, che viene espulso. Rieti passa in vantaggio grazie ai liberi (54-52). I locali allungano sul 56-52, ma è immediata la reazione della Benacquista con la tripla di Rodriguez (56-55 al 34′). Ancora i nerazzurri a segno con la tripla di Alipiev su assist di Lewis e la Benacquista rimette la testa avanti (56-58). Si continua a giocare sul filo dell’equilibrio (58-61 a 3:32″ dalla sirena). Gara spezzata con viaggi in lunetta per entrambe le formazioni (60-62 a 2:50″). Timperi riporta Rieti in parità a 2:22″ (62-62). Un viaggio in lunetta per parte e a 1:22″ ancora parità (64-64). Ci sono 17″ sul cronometro Lewis va in lunetta e concretizza entrambi i liberi che valgono il 64-66. Time-out Rieti. Si torna sul parquet, Latina difende bene, Fall subisce fallo con 7 decimi sul cronometro. Va in lunetta, non concretizza i liberi, ma non c’è più tempo, la sfida termina con il meritato successo della Benacquista sul risultato di 64-66.

Il prossimo appuntamento è per sabato 3 dicembre alle ore 19:00 tra le mura amiche del PalaBianchini, dove i nerazzurri affronteranno la blasonata  Acqua San Bernardo Cantù in occasione della decima giornata del Campionato.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Atletica – La Runforever ai Campionati individuali Cadetti e Cadette

La scuola apriliana si è presentata con tre dei suoi migliori atleti: Matteo Delle Site, Francesca Negri e Giulia Pirillo

Surf Casting – Paniconi porta Borgo Bainsizza sul podio del Campionato Italiano a Coppie

Il campionato si è svolto nel rispetto dell’ambiente, con il sistema del “catch and release”, cattura e rilascio immediato delle prede

Mondiali di rally nel Lazio nel 2027, Palazzo: “Scommessa vincente, raccogliamo i frutti del lavoro svolto”

"Come Regione abbiamo creduto e investito in questo sport proprio perché sa raccontare, curva dopo curva, l’anima autentica del Lazio"

ACI Latina in piazza con le storiche da competizione

Esposte nell'ambito della manifestazione lo scorso 23 settembre alcune vetture storiche stradali e da competizione con Fiche ACI Sport

Volley – La pre-season del Sabaudia è iniziata a Civita Castellana

Il lavoro della pre-season accompagnerà la formazione del direttore sportivo Paolo Torre fino al mese di ottobre

Vela protagonista a Gaeta e Formia con il foiling presentato dalla Campionessa Olimpica Alessandra Sensini

Teatro delle attività che la Federvela ha previsto di proporre ai duemila studenti saranno le spiagge di Serapo e Vindicio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -