Basket Bond Lazio, superati i 30 milioni di euro di emissioni da parte di 14 Pmi regionali

Il risultato è stato raggiunto grazie al perfezionamento delle ultime quattro operazioni, per un controvalore di 8,5 milioni di euro

Il programma Basket Bond Lazio ha raggiunto l’emissione complessiva di 30,5 milioni di euro di minibond da parte di 14 piccole e medie imprese del Lazio. Il risultato è stato raggiunto grazie al perfezionamento delle ultime quattro operazioni, per un controvalore di 8,5 milioni di euro.

«Lo strumento Basket Bond rappresenta una delle misure più evolute messe in campo dalla Regione, che consente alle PMI più strutturate di accedere a risorse finanziarie a basso costo con tempi di rientro molto allungati. Un’ottima esperienza che dimostra la maturità delle nostre imprese», ha dichiarato la vicepresidente e assessore a Sviluppo economico, Commercio, Artigianato, Industria, Internazionalizzazione della Regione Lazio Roberta Angelilli.

Promosso dalla Regione Lazio con l’obiettivo di sostenere lo sviluppo e la crescita del tessuto imprenditoriale locale, il programma punta a facilitare l’accesso delle PMI a fonti di finanziamento alternative e complementari rispetto al credito bancario tradizionale. In qualità di investitori istituzionali, Mediocredito Centrale e Cassa Depositi e Prestiti hanno sottoscritto in quote paritetiche tutte le emissioni finora realizzate.

Il programma prevede, inoltre, il supporto del Fondo di Garanzia Minibond, gestito da Lazio Innova, ed è strutturato – in qualità di arranger – da un Raggruppamento Temporaneo di Imprese composto da Mediocredito CentraleBanca FinintBanca Finnat Euramerica e BNL BNP Paribas.

Le ultime emissioni

Le ultime quattro emissioni andranno a supportare i programmi di investimento di altrettante imprese con sede nel Lazio:

  • ALFA GROUP (2,5 milioni di euro): società che opera nel settore dei servizi per la cybersecurity, la gestione del rischio informatico e la digital transformation impiegherà le nuove risorse per sviluppare un nuovo software volto all’espletamento di una specifica commessa.
  • AALEA (2,5 milioni di euro): azienda specializzata in servizi di rilevamento e ispezione sottomarina a distanza, finanzierà l’acquisto di attrezzature avanzate tra cui veicoli subacquei e imbarcazioni a controllo remoto, nonché strumenti per indagini geofisiche e geotecniche.
  • Ferrone (2,5 milioni di euro): brand dell’abbigliamento Made in Italy, utilizzerà i fondi per la riqualificazione del proprio quartier generale a Roma, l’apertura di almeno tre nuovi punti vendita e il lancio di nuove campagne di marketing.
  • JLT Italia (1 milione di euro): impresa attiva nel noleggio di strutture e attrezzature per eventi e spettacoli, destinerà le risorse allo sviluppo e all’acquisto di nuovi prodotti destinati sia al mercato business sia a quello consumer.

Con le ultime emissioni Basket Bond Lazio ha superato il 50% della dotazione disponibile. Restano circa 30 milioni a disposizione delle PMI della Regione Lazio da utilizzare entro il 31 dicembre 2026, a seguito dell’estensione a tale data del periodo di costituzione del portafogli di minibond.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“La Strada della Salute”, ad Itri una giornata dedicata alla prevenzione: domani screening gratuiti

Un’iniziativa promossa dall’Amministrazione comunale, in collaborazione con ASL, Croce Rossa Italiana e il patrocinio della Regione Lazio

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza

Formazione per creare le imprese del futuro, la Regione presenta “StartUp University Accademy”

L'intervento della Angelilli durante la presentazione del SIEH - Sapienza Innovation & Entrepreneurship Hub

Regione Lazio, un milione di euro per sostenere le famiglie degli studenti con disabilità

Avviso pubblico per il rimborso delle spese sostenute nelle scuole paritarie primarie e secondarie. Il commento di Maselli
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -