Bando “Polizia Locale 4.0”, online la graduatoria: finanziati 155 comuni del Lazio

Nella provincia di Latina sono 8 i Comuni che hanno ottenuti i finanziamenti per dotazioni strumentali, 14 per corsi per piloti di droni

«L’Avviso pubblico “Polizia Locale 4.0” ha finalmente concluso il suo iter e la graduatoria è stata pubblicata sul BURL: sono complessivamente 155 i Comuni del Lazio finanziati tra quelli che hanno fatto domanda per i contributi per la dotazione strumentale e il rinnovo del parco auto e moto e quelli che hanno fatto richiesta di partecipare al corso professionalizzante per la certificazione di pilota di droni. Dopo dieci anni di disattenzione e nessun contributo erogato per le Polizie locali, torniamo ad investire e oggi vediamo i risultati concreti di queste risorse, due milioni di euro, che consentiranno agli agenti di lavorare meglio e di servire con più efficacia i cittadini». Così Luisa Regimenti, Assessore al Personale, alla Polizia locale, alla Sicurezza urbana, agli Enti locali e all’Università della Regione Lazio.

«Nello specifico, sono 53 i Comuni che hanno ottenuto il finanziamento per il rinnovo delle dotazioni strumentali: 13 in provincia di Roma in aggiunta alla Città metropolitana e a due Unioni dei Comuni, 8 in provincia di Latina, 10 in provincia di Viterbo, 9 in Provincia di Frosinone più una Unione dei Comuni, 6 in Provincia di Rieti più l’Ente provinciale e due Unioni dei Comuni – aggiunge l’assessore –  In tutto 102 i Comuni ammessi a partecipare al corso per piloti di droni: 41 in Provincia di Roma in aggiunta alla Città Metropolitana, 14 in Provincia di Latina, 22 in Provincia di Viterbo in aggiunta all’ente provinciale, 23 in provincia di Frosinone in aggiunta a una Unione dei Comuni, due in provincia di Rieti. Il contributo medio erogato è di 15mila euro».

«Stiamo lavorando al prossimo Bilancio previsionale per reperire risorse finanziarie finalizzate a scorrere la graduatoria dei Comuni ammessi non finanziati per soddisfare le numerose richieste che ci sono giunte da ogni angolo della Regione. In questi mesi abbiamo ascoltato le richieste dei Sindaci e dei Comandi: con i droni e le nuove vetture diamo nuovi strumenti e nuove possibilità agli uomini e della Polizia locale che svolgono ogni giorno con senso di responsabilità e del dovere il proprio lavoro» conclude Regimenti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Monte San Biagio – Fdi incontra i cittadini per raccontare i risultati del governo

Un appuntamento inserito in una più ampia iniziativa di ascolto e confronto che Fratelli d’Italia sta portando avanti

Parere negativo di Anac sulla nomina di Palmerini, per Lbc si rischia la nullità degli atti

"Si rischia di aprire una voragine, portando con sé la nullità di tutti gli atti prodotti dal Consiglio d’amministrazione"

Sermoneta – Bilancio 2024, Antonio Di Lenola attacca le scelte della maggioranza

"Questo bilancio è il prodotto di chi ha scelto di non scegliere. Di chi ha preferito rinviare, accumulare, accantonare", l'attacco

“FRZ sempre più piccola e isolata: un’altra occasione persa”, l’attacco del PD

"Così, FRZ diventa ogni giorno più piccola e isolata, senza una visione di crescita e senza un progetto di sviluppo comprensoriale"

Fondazione Latina 2032, Ciolfi: “Grave atteggiamento della maggioranza, opposizioni escluse”

Il M5S e le altre forze di opposizione, tra le altre, avevano presentato osservazioni tese a garantire pluralismo

Rifiuti, Fratelli d’Italia Terracina: “Tariffe invariate per i cittadini”

"Nonostante l’aumento dei costi legati alla gestione del servizio, le bollette non subiranno rincari", il commento
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -