Bando Piccole Isole: Calandrini (FdI) “Opportunità frutto di un importante gioco di squadra”

"Il nostro territorio è costellato di piccoli Comuni, realtà circoscritte che però sono custodi della nostra storia e delle tradizioni"

“Il bando da 100 milioni promosso dal Ministero della Protezione Civile e Politiche del Mare guidato da Nello Musumeci rappresenta un’ottima opportunità per le isole pontine. Delle perle turistiche riconosciute a livello internazionale che, però, nei mesi invernali rischiano di rendere la vita dei residenti più complessa di quanto non lo sia per la posizione geografica delle stesse. Una tendenza che riusciremo a invertire grazie a un importante gioco di squadra che si sta attuando a livello ministeriale e parlamentare di cui questo bando rappresenta solo la punta dell’iceberg”. Questo il commento del Senatore Nicola Calandrini, presidente della 5a Commissione Bilancio e coordinatore provinciale di Fratelli d’Italia Latina.

“Il nostro territorio è costellato di piccoli Comuni, realtà circoscritte che però sono custodi della nostra storia e delle nostre tradizioni. Centri che possono apparire meno appaganti di una grande città, che dobbiamo però sottrarre a quello che sarebbe un vero e proprio dramma: lo spopolamento. Lo stiamo facendo con azioni concrete, come quelle che vedono l’attivazione di servizi basilari ma importanti in piccoli centri abitati, come l’installazione di un bancomat. Ma dobbiamo continuare a investire, in infrastrutture e servizi, perché questi Comuni siano sempre più attrattivi, garantendo uno stile di vita che appare sano e, come si suol dire, a misura d’uomo – prosegue Calandrini – Il mio impegno, da questo punto di vista è massimo, come dimostra il disegno di legge presentato nel luglio scorso che mira ad attuare disposizioni per contrastare lo spopolamento dei piccoli Comuni, e incentivi per le famiglie residenti e le imprese. È questa una delle sfide campali per il futuro italiano, che trova pienamente d’accordo il Governo Meloni e la maggioranza che lo sostiene”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -