Bando “Giovani in quota”, quasi 5 milioni di euro agli under 35 per sostenere imprenditoria

"Abbiamo lavorato a questo bando, che rappresenta un’innovazione nella distribuzione dei fondi FOSMIT", dichiara Luisa Regimenti

«Oggi è stato pubblicato sul Bollettino ufficiale della Regione Lazio l’Avviso Pubblico “Giovani in quota” promosso da Lazio Innova su impulso dell’assessorato agli Enti Locali. Attraverso questo bando, al quale si potrà presentare domanda dal 18 marzo al 4 giugno 2025, destiniamo quasi cinque milioni di euro di risorse del FOSMIT – Fondo per lo sviluppo della montagna ai giovani under 35 residenti nei 175 comuni totalmente montani del Lazio. Abbiamo lavorato a questo bando, che rappresenta un’innovazione nella distribuzione dei fondi FOSMIT, perché riteniamo prioritario sostenere attività economiche nelle aree interne della Regione per contrastare lo spopolamento, rivitalizzare il tessuto economico e favorire l’imprenditoria giovanile. La Giunta Rocca sin dal suo insediamento è costantemente al lavoro per rivitalizzare l’economia della montagna del Lazio che può rappresentare un volano per lo sviluppo regionale». Così Luisa Regimenti, assessore al Personale, alla Sicurezza urbana, alla Polizia locale, agli Enti locali e all’Università.

«I progetti sostenibili riceveranno un finanziamento a fondo perduto e dovranno riguardare l’avviamento di attività imprenditoriali o di lavoro autonomo o l’ampliamento, la ristrutturazione o l’ammodernamento di quelle esistenti. Tali attività devono essere realizzate da imprese che siano riconducibili totalmente o prevalentemente a giovani under-35 residenti nei Comuni totalmente montani del Lazio. Possono essere ammessi al finanziamento, pari a 25mila euro nel caso di lavoratori autonomi o imprese individuali e pari a 50mila euro in caso di società, società cooperative o società di persone in cui la maggioranza dei soci siano giovani residenti imprese individuali ma anche lavoratori autonomi che siano giovani residenti. Le montagne del Lazio possono essere incubatori di un nuovo modello di sviluppo che vede i giovani protagonisti» conclude l’assessore Regimenti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

“La Strada della Salute”, ad Itri una giornata dedicata alla prevenzione: domani screening gratuiti

Un’iniziativa promossa dall’Amministrazione comunale, in collaborazione con ASL, Croce Rossa Italiana e il patrocinio della Regione Lazio

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -