Bando “Giovani in quota”, quasi 5 milioni di euro agli under 35 per sostenere imprenditoria

"Abbiamo lavorato a questo bando, che rappresenta un’innovazione nella distribuzione dei fondi FOSMIT", dichiara Luisa Regimenti

«Oggi è stato pubblicato sul Bollettino ufficiale della Regione Lazio l’Avviso Pubblico “Giovani in quota” promosso da Lazio Innova su impulso dell’assessorato agli Enti Locali. Attraverso questo bando, al quale si potrà presentare domanda dal 18 marzo al 4 giugno 2025, destiniamo quasi cinque milioni di euro di risorse del FOSMIT – Fondo per lo sviluppo della montagna ai giovani under 35 residenti nei 175 comuni totalmente montani del Lazio. Abbiamo lavorato a questo bando, che rappresenta un’innovazione nella distribuzione dei fondi FOSMIT, perché riteniamo prioritario sostenere attività economiche nelle aree interne della Regione per contrastare lo spopolamento, rivitalizzare il tessuto economico e favorire l’imprenditoria giovanile. La Giunta Rocca sin dal suo insediamento è costantemente al lavoro per rivitalizzare l’economia della montagna del Lazio che può rappresentare un volano per lo sviluppo regionale». Così Luisa Regimenti, assessore al Personale, alla Sicurezza urbana, alla Polizia locale, agli Enti locali e all’Università.

«I progetti sostenibili riceveranno un finanziamento a fondo perduto e dovranno riguardare l’avviamento di attività imprenditoriali o di lavoro autonomo o l’ampliamento, la ristrutturazione o l’ammodernamento di quelle esistenti. Tali attività devono essere realizzate da imprese che siano riconducibili totalmente o prevalentemente a giovani under-35 residenti nei Comuni totalmente montani del Lazio. Possono essere ammessi al finanziamento, pari a 25mila euro nel caso di lavoratori autonomi o imprese individuali e pari a 50mila euro in caso di società, società cooperative o società di persone in cui la maggioranza dei soci siano giovani residenti imprese individuali ma anche lavoratori autonomi che siano giovani residenti. Le montagne del Lazio possono essere incubatori di un nuovo modello di sviluppo che vede i giovani protagonisti» conclude l’assessore Regimenti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Mondiali di rally nel Lazio nel 2027, Palazzo: “Scommessa vincente, raccogliamo i frutti del lavoro svolto”

"Come Regione abbiamo creduto e investito in questo sport proprio perché sa raccontare, curva dopo curva, l’anima autentica del Lazio"

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -