Bando campi da tennis al Parco Falcone e Borsellino, affidato l’incarico per il Pef

Avvita la procedura con una determinazione dirigenziale e conseguente avviso pubblico per la formulazione delle manifestazioni d’interesse

L’assessore allo Sport Andrea Chiarato oggi nella seduta di Question time, rispondendo ad un’interrogazione illustrata in aula dalla consigliera Daniela Fiore, ha fatto il punto sullo stato di avanzamento della procedura relativa all’affidamento ventennale dell’impianto sportivo campo da tennis all’interno del parco cittadino Falcone Borsellino. Facendo seguito a una delibera del commissario straordinario del Comune, del 28 dicembre 2022, rimodulata dalla giunta del sindaco Matilde Celentano ad agosto 2023, la procedura oggetto d’interrogazione è stata avvita a gennaio 2024 con una determinazione dirigenziale e conseguente avviso pubblico per la formulazione delle manifestazioni d’interesse.

“L’entrata in vigore del nuovo Codice dei contratti pubblici a gennaio di quest’anno – ha affermato l’assessore Chiarato – ha comportato un allungamento dei tempi previsti per l’affidamento della struttura sportiva. La nuova normativa ha introdotto l’utilizzo obbligatorio delle piattaforme digitali certificate e l’elaborazione di un Piano economico finanziario. Dunque, si è reso necessario un confronto con l’ufficio gare e un interpello interno al fine di verificare la disponibilità di professionalità dell’ente per la redazione del Pef. L’interpello non ha avuto un riscontro positivo, per cui si è proceduto ad affidare un incarico esterno per la redazione del Pef, che ci sarà consegnato entro la fine di questo mese”.

Nel corso della sua esposizione, l’assessore Chiarato ha riferito anche che a seguito dell’avviso pubblicato a gennaio, sono pervenute al Comune una decina di manifestazioni di interesse e che le novità introdotte dal nuovo Codice dei contratti pubblici non cambiano i criteri già fissati dal bando. “L’aggiudicatario della procedura provvederà, come stabilito dal bando, agli interventi di riqualificazione dell’impianto sportivo”, ha precisato l’assessore allo Sport rispondendo ad uno dei quesiti dell’interrogazione.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -