Bando asili nido disertato, Fiore: “Ricorreremo al Prefetto”

"Si convoca una conferenza stampa invece di rispondere all’interrogazione", il commento dell'esponente del Partito Democratico di Latina

«Siamo ancora in attesa di una risposta all’interrogazione depositata lo scorso 13 maggio al fine di capire se l’amministrazione comunale si stesse adoperando per partecipare al bando di attuazione del Piano Asili Nido 2024. Nonostante il regolamento che disciplina il funzionamento del Consiglio comunale preveda il termine di 7 giorni, non abbiamo avuto alcun riscontro dagli assessori interrogati. Ma apprendiamo con sorpresa di una conferenza stampa, convocata per domani, con oggetto generico ma che lascia chiaramente intendere che gli assessori Carnevale e Tesone affronteranno proprio il tema della mancata partecipazione del Comune al bando in questione». La consigliera del Partito Democratico torna sul tema degli asili nido e della chance offerta dal bando del Ministero dell’Istruzione e del Merito, ma sprecata dall’amministrazione Celentano.

«La convocazione della stampa – sottolinea Fiore – arriva in tarda serata, senza aver dato un feedback all’interrogazione dopo il quale avremmo proceduto, come partito, a chiedere la convocazione della commissione Trasparenza per conoscere le motivazioni per cui è stata persa questa importante occasione. Non è la prima volta che assistiamo a questo modo di operare da parte dell’amministrazione Celentano: quando si tratta di questioni su cui l’opposizione incalza la maggioranza sulle proprie responsabilità – vedi l’isola pedonale – si va avanti escludendo la minoranza da qualsiasi discussione o dibattito sui temi».

«In attesa di conoscere il contenuto esatto della conferenza stampa di domani, – annuncia la consigliera del Pd – sarà nostra cura informare il Prefetto con una lettera in cui segnaliamo la mancata risposta all’interrogazione e il mancato rispetto delle regole alla base della dialettica democratica interna alle istituzioni. Ci auguriamo che domani l’assessore fornisca alla stampa e alla città giustificazioni più credibili di quelle rese finora, considerata la partecipazione al bando di altri Comuni limitrofi nei medesimi tempi. Ci preoccupiamo di fare di Latina una città universitaria, ma senza essere in grado di garantire un servizio minimo essenziale per le bambine e i bambini e le loro famiglie». 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi

Riconoscimento dello Stato di Palestina: il consiglio comunale di Sabaudia lo aveva già deliberato alla unanimità

Il sindaco: "Su temi di grande rilevanza, suscettibili di incidere anche sulle generazioni future, a Sabaudia prevale sempre il senso etico"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -