Bandiera Verde – Spiaggia per i bambini: la Città di Formia insignita per il 16° anno consecutivo

Acqua bassa in riva al mare, spazio tra gli ombrelloni, attrezzature, servizi, assistenza, pulizia e sicurezza tra i criteri di assegnazione

Dal 2009 la Città di Formia è “Bandiera Verde”. Per il 16esimo anno consecutivo il vessillo torna a sventolare puntuale nel territorio comunale. Un premio importante, ideato nel 2008, che è stato riconosciuto da un comitato scientifico composto da 2.949 pediatri italiani e stranieri e guidato dal dottor Italo Farnetani, che lo ha assegnato alle migliori spiagge d’Italia per le vacanze al mare con bambini e ragazzi da 0 a 18 anni. La Bandiera Verde è valutata sulla base di una serie di requisiti tra cui l’acqua bassa in riva al mare, lo spazio tra gli ombrelloni, le attrezzature, i servizi, l’assistenza, la pulizia e la sicurezza dei bagnanti.

“E’ con grande orgoglio aver riconfermato, per il 16esimo anno consecutivo, la nostra città (tra i 10 Comuni della Regione Lazio) perché certifica alle nostre spiagge tutta una serie di caratteristiche – commenta soddisfatto il Sindaco Gianluca Taddeo – Il riconoscimento sottolinea l’importanza di avere spazi adeguati al gioco, acque pulite e sicure e servizi attenti alle esigenze delle famiglie, contribuendo a promuovere un turismo responsabile e inclusivo. Le spiagge che ricevono questo premio si distinguono per la loro capacità di offrire un’esperienza balneare di qualità, con attenzione particolare alla salute e alla sicurezza dei più piccoli, elementi fondamentali per le famiglie nella scelta della meta per le vacanze. Il raggiungimento di questi traguardi valorizza il lavoro sinergico che la nostra amministrazione porta avanti assieme a tutti gli operatori del settore turistico, che ringraziamo per il loro prezioso e costante supporto”.

Sabato 6 luglio a Fasano, in Puglia, si terrà la cerimonia di consegna dei vessilli.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -