Bandiera Verde – Spiaggia per i bambini: la Città di Formia insignita per il 16° anno consecutivo

Acqua bassa in riva al mare, spazio tra gli ombrelloni, attrezzature, servizi, assistenza, pulizia e sicurezza tra i criteri di assegnazione

Dal 2009 la Città di Formia è “Bandiera Verde”. Per il 16esimo anno consecutivo il vessillo torna a sventolare puntuale nel territorio comunale. Un premio importante, ideato nel 2008, che è stato riconosciuto da un comitato scientifico composto da 2.949 pediatri italiani e stranieri e guidato dal dottor Italo Farnetani, che lo ha assegnato alle migliori spiagge d’Italia per le vacanze al mare con bambini e ragazzi da 0 a 18 anni. La Bandiera Verde è valutata sulla base di una serie di requisiti tra cui l’acqua bassa in riva al mare, lo spazio tra gli ombrelloni, le attrezzature, i servizi, l’assistenza, la pulizia e la sicurezza dei bagnanti.

“E’ con grande orgoglio aver riconfermato, per il 16esimo anno consecutivo, la nostra città (tra i 10 Comuni della Regione Lazio) perché certifica alle nostre spiagge tutta una serie di caratteristiche – commenta soddisfatto il Sindaco Gianluca Taddeo – Il riconoscimento sottolinea l’importanza di avere spazi adeguati al gioco, acque pulite e sicure e servizi attenti alle esigenze delle famiglie, contribuendo a promuovere un turismo responsabile e inclusivo. Le spiagge che ricevono questo premio si distinguono per la loro capacità di offrire un’esperienza balneare di qualità, con attenzione particolare alla salute e alla sicurezza dei più piccoli, elementi fondamentali per le famiglie nella scelta della meta per le vacanze. Il raggiungimento di questi traguardi valorizza il lavoro sinergico che la nostra amministrazione porta avanti assieme a tutti gli operatori del settore turistico, che ringraziamo per il loro prezioso e costante supporto”.

Sabato 6 luglio a Fasano, in Puglia, si terrà la cerimonia di consegna dei vessilli.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -