Bandi Sport per tutti, Lbc: “Il Comune non perda questa occasione”

Il movimento sollecita l'adesione a due progetti in scadenza il prossimo 11 giugno per la creazione e adozione di aree attrezzate

Due bandi “Sport di tutti” scadono il prossimo 11 giugno e prevedono rispettivamente la possibilità di realizzare nuove aree sportive attrezzate all’interno di parchi comunali pubblici o spiagge per svolgere attività all’aria aperta e quella di istituire altre aree attrezzate per attività ludico-motoria e sportiva per bambini e ragazzi nella fascia di età compresa tra i 4 e i 14 anni. I bandi sono un’iniziativa del Dipartimento dello sport- Presidenza del Consiglio dei ministri. Il primo progetto nasce dalla collaborazione tra Sport e Salute e Anci, prevede un cofinanziamento dei Comuni pari al 50% e l’adozione delle aree attrezzate realizzate da parte di associazioni o società sportive dilettantistiche. Il secondo, sempre in cofinanziamento con gli enti comunali, ha l’obiettivo più specifico di creare spazi attrezzati per i più piccoli per favorire l’avviamento alla pratica sportiva.

“Abbiamo sollecitato gli uffici e l’assessore Chiarato a non perdere questa occasione – commenta la consigliera di Lbc Floriana Coletta – Sarebbe importante che il Comune partecipasse a questi avvisi per poter programmare un’azione di rivitalizzazione dei parchi cittadini dotandoli di nuovi servizi, per adulti e bambini. Penso ad esempio al Piazzale dei Navigatori, ma anche a Piazza Moro, alle piazze Ilaria Alpi e Berlinguer o ad altre aree verdi dei borghi. Ci auguriamo che non si sprechi la possibilità di arricchire le nostre aree pubbliche e al contempo di incentivare l’attività sportiva nella cittadinanza”. “Molti progetti possono essere messi in campo partecipando a questi bandi – aggiunge la consigliera Loretta Isotton – Il Comune potrebbe per esempio dotare alcuni parchi, come il Berlinguer, che vengono utilizzati da tanti giovani della nostra città, di attrezzature sportive come sbarre, parallele e altri strumenti per l’attività a corpo libero o di percorsi natura. I parchi infatti, se adeguatamente attrezzati e dotati di servizi, diventano un importante centro di aggregazione dei quartieri, luoghi da vivere in sicurezza, come già avvenuto per il Parco San Marco”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi

Riconoscimento dello Stato di Palestina: il consiglio comunale di Sabaudia lo aveva già deliberato alla unanimità

Il sindaco: "Su temi di grande rilevanza, suscettibili di incidere anche sulle generazioni future, a Sabaudia prevale sempre il senso etico"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -