Bandi per le imprese, Tiero (FdI): “Ulteriori risorse per i nostri territori”

In arrivo importanti novità relativamente ad ulteriori risorse messe a disposizione per le imprese laziali

“Nel corso dell’audizione in commissione Sviluppo economico, abbiamo appreso dall’assessore Roberta Angelilli importanti novità relativamente ad ulteriori risorse messe a disposizione per le imprese laziali. Parliamo del bando per l’imprenditoria femminile, in pubblicazione, come di ulteriori avvisi sull’efficientamento energetico dedicati alle imprese per circa 70 milioni di euro. A questi si aggiungerà un altro bando riguardante gli investimenti per le imprese. Considero importante la proroga fino al 14 febbraio del termine per la presentazione delle domande a valere sul bando PR FESR Voucher Digitalizzazione Pmi. Prevista l’introduzione delle opzioni di costo semplificato, e dunque una maggiore partecipazione delle imprese interessate, grazie anche alla semplificazione e alla riduzione degli oneri amministrativi per i beneficiari. Ritengo più in generale di grande rilievo il voucher internazionalizzazione.

A tal proposito è stato siglato un accordo con Simest (società del gruppo Cdp) per aprire uno sportello per fornire assistenza tecnica alle imprese che intendono investire in quest’ambito. Nel complesso, lo ricordo, sono stati erogati 135 milioni per Fondo futuro, Fondo patrimonializzazione, e basket bond. Per quanto riguarda Fondo futuro è stata inserita una premialità: ‘l’abbuono’ delle ultime 12 rate per le imprese in regola con il rimborso del prestito. A breve ci sarà anche il bando sulle botteghe storiche. Su tutte queste misure importanti per l’economia regionale siamo pronti ad organizzare incontri sui territori, con l’obiettivo di divulgare in modo sinergico le opportunità che si prosepttano per le nostre imprese”. Lo dichiara in una nota Enrico Tiero, vice portavoce regionale di FdI e presidente della commissione Sviluppo economico e Attività produttive del Consiglio regionale del Lazio

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -