Bandi per l’accesso al credito delle imprese, Tiero: “Per la provincia di Latina opportunità senza precedenti”

"In campo 135 milioni di euro che prevede la capacità di dare risposte concrete e immediate alle diverse esigenze del nostro territorio"

“Giovedì 7 dicembre alle ore 15 presso la sala De Pasquale del Comune di Latina la Regione Lazio presenta i bandi per l’accesso al credito delle imprese del Lazio. Quattro strumenti per rispondere a diverse esigenze imprenditoriali: Nuovo Fondo Futuro, per nuove imprese o aziende in fase di avvio; Nuovo Fondo Piccolo Credito, per imprese operative da almeno 2 anni; Fondo Patrimonializzazione PMI, per società di capitali che necessitano di un rafforzamento patrimoniale; Basket Bond Lazio, per imprese strutturate, con fabbisogni finanziari significativi. Alla conferenza parteciperà il sottoscritto, presidente della commissione Sviluppo economico e Attività produttive del Consiglio regionale del Lazio, Roberta Angelilli, Vicepresidente Regione Lazio; Francesco Marcolini, presidente di Lazio Innova e il sindaco di Latina, Matilde Celentano. Il clima di incertezza, l’inflazione e la stretta della politica monetaria della Bce pesa sulle dinamiche imprenditoriali del Paese. Si assiste dunque a un progressivo aumento delle cessazioni, influenzato dalle pressioni dovute all’aumento dei costi di gas, energia, materie prime e semilavorati, cui si aggiungono le tensioni connesse all’incremento dei costi dei debiti finanziari, le cui previsioni sono di ulteriore crescita. Una sovrapposizione di fattori pesa maggiormente sulle realtà più piccole, in ragione delle difficoltà a trovare formule compensative per rimanere sul mercato. Con questi fondi si cerca di sopperire all’esigenza di liquidità da parte delle imprese. Abbiamo messo in campo 135 milioni di euro in sinergia con Lazio Innova e con gli enti e gli istituti di credito che ci supportano, che prevede la capacità di dare risposte concrete e immediate alle diverse esigenze del tessuto imprenditoriale e produttivo del nostro territorio. Condivido in pieno queste misure necessarie per dare una sempre maggiore competitività del sistema Lazio ed in particolare della provincia di Latina. Ringrazio il sindaco Matilde Celentano per l’ospitalità che ci riserverà, assicurando lo svolgimento di questo importantissimo incontro con il mondo delle imprese, proprio nel palazzo comunale. Ho voluto fortemente portare la Regione a discutere di temi concreti nella provincia di Latina e ci tengo ad evidenziarlo”. Lo dichiara in una nota Enrico Tiero, vice portavoce regionale di FdI e presidente della commissione Sviluppo economico e Attività produttive del Consiglio regionale del Lazio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Commissione Trasparenza, termina la presidenza della consigliera Coletta

L’esponente di Lbc al momento del commiato: "Un ruolo ricoperto con il massimo impegno, tanti e importanti i temi discussi"

Lavori pubblici nelle sedi dei piccoli Comuni, la Regione approva la graduatoria per la concessione dei fondi

Gli interventi comprendono manutenzione, ristrutturazione, miglioramento energetico, adeguamento sismico e barriere architettoniche

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -