Banca d’Italia e Garage Ruspi, la maggioranza critica il voto dell’opposizione

"Ora è cambiato qualcosa, perché c’è una minoranza che non combatte per il futuro della città, ma piuttosto per contrastare"

“Gli emendamenti proposti e il voto contrario sulla delibera che attraverso la bozza di convenzione sancisce definitivamente l’affidamento degli immobili della ex Banca d’Italia e del Garage Ruspi all’Università La Sapienza di Roma hanno definitivamente e incontrovertibilmente chiarito che l’opposizione consiliare non considera l’Università come un valore aggiunto per la città di Latina”.

Così in una nota i capigruppo dei partiti di maggioranza Cesare Bruni – FdI, Vincenzo Valletta – Lega, Enzo De Amicis – Lista Celentano, Mauro Anzalone – FI e Maurizio Galardo – Udc.

“Se può essere comprensibile che vi siano punti di disaccordo su alcuni dei punti qualificanti dello schema di convenzione tra Comune di Latina e Università La Sapienza, non è altrettanto comprensibile l’atteggiamento di netta chiusura mostrato dai partiti di minoranza verso la decisione di affidare due importanti immobili del centro cittadino affinché ne facciano motivo di arricchimento culturale per la città e occasione di incontro e condivisione per la comunità locale; quella scritta ieri dai consiglieri di opposizione è una brutta pagina della storia recente di Latina.

In momenti decisivi, capaci di imprimere un’impronta indelebile sul futuro della città, la condivisione del percorso è un atto quasi obbligato, la testimonianza di un atteggiamento che antepone il bene e l’interesse pubblico alle ragioni della politica o, peggio, ai richiami delle ideologie.

Nel giorno in cui l’Amministrazione Celentano vive e tocca con mano un traguardo importante per Latina, l’opposizione sembra avere avuto un solo obiettivo: quello di guastare la festa anziché esserne protagonisti.

Non era accaduto prima, in occasione dei molteplici appuntamenti che dal 1990 in poi hanno accompagnato la storia della presenza universitaria a Latina; non era successo con il progetto della Biblioteca Stirling; non era successo con il progetto della Casa della Cultura; non era successo con il porto di Foceverde.

Ora è cambiato qualcosa, perché c’è una minoranza che non combatte per il futuro della città, ma piuttosto per contrastare sempre e comunque chi governa la città”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza

Formazione per creare le imprese del futuro, la Regione presenta “StartUp University Accademy”

L'intervento della Angelilli durante la presentazione del SIEH - Sapienza Innovation & Entrepreneurship Hub

Regione Lazio, un milione di euro per sostenere le famiglie degli studenti con disabilità

Avviso pubblico per il rimborso delle spese sostenute nelle scuole paritarie primarie e secondarie. Il commento di Maselli

Biblioteca comunale, Fiore: «Una storia infinita che deve trasformarsi in una nuova stagione culturale per Latina»

L'esponente del Gruppo Misto: "La riapertura non può limitarsi alla restituzione degli spazi, sarebbe accontentarsi del minimo sindacale"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -