Bambini sui social e genitori influencer, i rischi della eccessiva esposizione

Una condivisione della privacy che riporta in auge il tema di quanto possa essere indicato raccontare tutto di se stessi e dei propri figli

Da un lato le accuse tra Julia Elle, l’influencer trentaquattrenne diventata famosa grazie alla sua storia di mamma single, e l’ex compagno, il produttore discografico Paolo Paone, che vedono al centro storie di figli, liti a colpi di post e interviste. Dall’altro lato i ‘sempreverdi’ Ferragnez che postano le foto di tutta la famiglia in vacanza a Dubai e si tirano addosso le critiche per l’ostentazione del lusso e la sovraesposizione dei bambini sui social. Una condivisione della propria privacy che riporta in auge il tema di quanto possa essere indicato o meno raccontare tutto di se stessi e, soprattutto, dei propri figli. Così come era già stato per la battaglia per la separazione tra Totti e Ilary.

“Attenti alla eccessiva esposizione della privacy familiare”

“La clinica ci insegna che nelle situazioni di sovraespozione mediatica, generalmente i ragazzi possono avere due tipi opposti di reazione. Da una parte ci sono quelli che si isolano, si chiudono, escono il meno possibile, e sono reazioni legate alla vergogna e alla rabbia. Dall’altra, invece, ci sono quelli che hanno reazioni esteriorizzate, ossia buttano fuori la propria rabbia“, commenta Roberta Bommassar, psicologa psicoterapeuta e referente del Gruppo di lavoro infanzia e adolescenza nel Consiglio nazionale dell’Ordine degli psicologi (Cnop). Inoltre “in situazioni di forte acredine tra genitori può succedere che i ragazzi si alleino con l’uno o con l’altro genitore, perché quando ci sono, ad esempio, genitori in contrapposizione è difficile l’equidistanza e si tende a identificarsi in uno dei due- continua Bommassar- Dunque l’eccessiva esposizione della privacy familiare deve fare da monito a tutti i genitori che dovrebbero contenere e calibrare tutte le informazioni che condividono in rete“, osserva in conclusione la psicoterapeuta. – Fonte www.dire.it –

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"

Cisterna – Il Comune lancia un bando pubblico per la tutela degli animali

I progetti dovranno includere promozione delle adozioni, campagna di sterilizzazione o microchippatura e supporto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -